Senza categoria

Tracce di storia nel centro storico di Bormio

tracce di storia nel centro storico di bormio

tracce di storia nel centro storico di bormioCentro storico di Bormio

MERITO ET TEMPORE

Inquartato: nel primo e nel quarto, d’oro all’aquila abbassata di nero, linguata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel terzo, d’argento alla biscia d’azzurro ondeggiante in palo e coronata d’oro, ingolante un moro di carnagione.

A seguito dell’incoronazione a Duca di Gian Galeazzo Visconti, lo stemma dei Visconti subì la variazione rappresentata nell’affresco della foto.


Leggi anche: Il baluardo contro l’invasione dei Grigioni


Scrive Gabriele Antonioli, nel suo libro sui castelli di Grosio:

Nell’ottavo decennio del secolo decimoquarto Grosio divenne il trampolino necessario per balzare su Bormio; i Venosta di Mazzo, diventati ghibellini e viscontei, si ponevano contro il vescovo di Coira ed i lontani cugini di Matsch”.

I Visconti avevano acquisito l’importante sostegno dei Venosta largheggiando nella concessione di privilegi.

Già l’arcivescovo Giovanni nel 1353 aveva concesso alla famiglia l’esenzione d’ogni dazio e pedaggio e tali prerogative erano state confermate il 23 febbraio 1372 da Galeazzo a beneficio di tutta l’agnazione dei Venosta.

Come atto di ritorsione contro tale appoggio, l’anno successivo, i Bormini facevano razzia di capi di bestiame pascolanti sull’alpe di Verva in Valgrosina e appartenenti, probabilmente, ai Venosta. I Visconti, rafforzato a spese di tutta la valle il castello di Grosio, che quindi risultava già interamente costruito, lo affidavano alla custodia di Olderico Venosta detto Felino e allestivano una nuova spedizione.

Il 30 novembre 1376, muoveva da Grosio l’esercito milanese al comando di Giovanni Cane, integrato con elementi locali, e, forzate le difese di Serravalle, metteva a ferro e fuoco la terra di Bormio”.

Miramonti Park Hotel****
Hotel Sottovento****
Sottovento Dolce Bar Pasticceria

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×