3 Ottobre 2023 12:32

Cessata la carenza idrica a Livigno

Condividi

Il Comune di Livigno dopo avere riscontrato un innalzamento del livello della falda freatica di circa 6/7 metri che, pur non avendo raggiunto il livello massimo, possa ritenersi adeguato alle necessità idriche per uso civile del comune, ha revocato l’ordinanza n. 102/2022 in quanto ne sono
cessati i presupposti essendo ora adeguato il livello di approvvigionamento dell’acquedotto comunale e sufficiente a soddisfare le attuali necessità idriche per uso civico del comune di Livigno.

Il Comune di Livigno vista la segnalazione di SECAM, gestore del servizio di acquedotto ad usi civili, fognatura e collegamento acque reflue, che ha informato che i livelli della falda dei pozzi, considerata la particolarità della stagione invernale in arrivo, non garantiscono una sufficiente alimentazione della rete e pertanto chiede di ripristinare tali livelli con assoluta urgenza al fine di soddisfare le necessità idriche per uso civile del comune; preso atto dell’eccezionalità e l’imprevedibilità della situazione verificatasi, deve provvedere al ripristino di un adeguato livello di approvvigionamento dell’acquedotto, al fine di evitare che la popolazione possa ritrovarsi senza acqua per uso domestico e civile, con ordinanza n. 110 di martedì 11 ottobre 2022, ha ordinato a A2A Spa, il rilascio dell’acqua dalle prese sul fiume Spol e/o torrente Valle Vago fino al
15 novembre 2022, al fine di garantire un adeguato approvvigionamento dell’acquedotto comunale e così soddisfare le accresciute necessità idriche per uso civico del comune di Livigno.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie