Aperta la strada VASP Sasso Bisolo Predarossa

Condividi

strada per predarossaStrada Predarossa

La strada VASP Sasso Bisolo-Predarossa è aperta il sabato e la domenica.

Da lunedì a venerdì è chiusa per lavori dalle 7:30 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 17:30.

Consentito transitare sulla strada VASP Sasso Bisolo/Preda Rossa solo se muniti di pass turistico (12 euro a veicolo).

Il pass è acquistabile nelle ore diurne presso i punti di rivendita autorizzati sul territorio dalle ore 7 alle ore 20, mentre nelle ore notturne dal parcometro automatico posizionato in via Moss, attivo dalle ore 20 alle ore 7.

I pass giornalieri sono illimitati.

E’ possibile senza pass salire fino a località Valbiore, parcheggiare e procedere ai piedi.

La strada è soggetta a chiusura in presenza di allerta gialla/arancione/rossa della Protezione Civile.


Leggi anche: Il monolito roccioso più grande d’Europa


Strada VASP per Predarossa


Leggi anche: Accessibilità valli Val Masino


Val Masino

La Val di Mello, gioiello della Val Masino, ha ottenuto lo status di Riserva Naturale nel 2009.

Conserva un delicato equilibrio ambientale che non è stato compromesso dal turismo di massa.

Al contrario, attrae visitatori attenti e sensibili che si immergono nello spettacolo offerto dalla natura in questa regione, generosamente.

Qui, torrenti schiumosi, cascate e piccoli laghi si mescolano armoniosamente con il verde dei prati e il grigio della roccia, creando un affresco bucolico di straordinaria bellezza.

Per ammirare appieno la bellezza della Val di Mello, è consigliabile percorrerla integralmente e spingersi fino alla suggestiva conca dell’Alpe Pioda.

Il sentiero richiede circa due ore di cammino solo per andare, metà delle quali lungo una comoda mulattiera e la restante parte attraverso un bosco fitto con un dislivello di circa 400 metri.

Farmacia Val Masino

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie