Senza categoria

Spegnere il modem per risparmiare: perché non farlo

spegnere il modem per risparmiare perché non farlo

spegnere il modem per risparmiare perché non farloSpegnere il modem

Si può pensare di spegnere il modem per economizzare, tuttavia, questa scelta potrebbe rivelarsi non vantaggiosa e non portare alcun risparmio, anzi, potrebbe aumentare i costi ed il consumo energetico. Il modem è un dispositivo di trasmissione che modula e demodula i dati sia analogici che digitali. Serve per connettersi a Internet.

In commercio, esistono molti modelli differenti con specifiche funzionalità diverse. Il consumo energetico di questo dispositivo non è particolarmente alto, si stima attorno ai 30 euro all’anno, ma può variare a seconda del modello, delle sue funzioni e del suo utilizzo.

Spegnere il modem

Molti sono soliti spegnere il modem la notte per poi riattivarlo al mattino o quando serve. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione che il riavvio richiede una certa quantità di tempo. Per questa ragione, spegnere e riaccendere frequentemente il modem non è una prassi consigliabile.

Durante il riavvio, si avviano una serie di procedure di controllo e test sulla qualità della rete che, oltre a richiedere tempo, hanno un impatto in termini energetici. Sebbene vi sia un risparmio, questa quantità è trascurabile, per cui non ne vale veramente la pena. Ovviamente, la situazione cambia se si è assenti per periodi prolungati di giorni o settimane. In tali casi, spegnere il modem può rappresentare una strategia efficace per risparmiare qualche euro sulla bolletta energetica.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×