Chi possiede più Ferrari al mondo? Non è un imprenditore tech né un campione di F1. Il collezionista record è il Sultano del Brunei.
Quando pensiamo al collezionismo di Ferrari, la nostra mente vola subito a scenari precisi, da film: magari un miliardario di Silicon Valley, uno di quelli che ha fatto fortuna con le app, o forse un magnate immobiliare con una villa a Beverly Hills. Magari un pilota leggendario, uno che la Rossa l’ha vista nascere in pista. Insomma, gente che ha i soldi, il gusto e l’ossessione per la velocità.
La Ferrari, lo sappiamo, non è solo un’automobile. È un simbolo, è l’apice del non plus ultra motoristico, un sogno nato dalla mente geniale di Enzo Ferrari. Sin dalla prima vettura, l’obiettivo era creare pezzi unici, destinati a fare faville nel Motorsport e a conquistare il mondo, cosa che, grazie ai successi in Formula 1, è accaduta eccome.
Nel corso degli anni, la casa di Maranello ha sfornato special edition e hypercar per una cerchia ristrettissima di fortunati. Ma se facciamo un giro nei garage più pazzi e ricchi del mondo, scopriamo che la passione per il Cavallino Rampante non è esclusiva di “colletti bianchi” o sportivi.
Pensiamo a figure storiche e controverse, come lo Scià di Persia, noto per avere un debole non solo per le supercar, ma anche per la politica e i servizi segreti. Oppure, scendendo in scenari meno patinati, persino il famoso narcotrafficante Pablo Escobar vantava oltre 100 auto prestigiose nel suo museo personale. Insomma, la fissazione per le auto italiane, e in particolare per la Rossa, è un filo conduttore che unisce mondi lontanissimi, ma tutti ossessionati dalla bellezza e dalla potenza.
Ma tutti questi, pur avendo collezioni da capogiro, impallidiscono di fronte al vero Re, l’unico e inarrivabile detentore del record mondiale. E no, non è un nome che senti in TV ogni giorno.
Il collezionista Numero 1 al mondo di Ferrari
Per scoprire chi ha messo insieme più Ferrari di chiunque altro, dobbiamo lasciare l’Occidente e volare in un piccolo paese del sud-est asiatico, il Brunei. L’uomo in questione è il Sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah. Un Capo di Stato che detiene un potere assoluto e un patrimonio stimato (nel 2022) in circa 30 miliardi di dollari. Quando hai un potere del genere, il concetto di “collezione” cambia radicalmente.

Il collezionista Numero 1 al mondo di Ferrari – valtellinamobile.it
Secondo uno studio della Bill Plant Driving School, l’Avvocato in questione ha accumulato supercar per un valore che supera i 4,5 miliardi di euro. Stiamo parlando della più grande collezione di auto al mondo, con oltre 7.000 gioielli nel suo garage personale. Il Sultano non si è limitato a comprare qualche bel modello. No, lui ha voluto tutto. Possiede praticamente tutte le hypercar leggendarie uscite da Maranello.
Tra queste c’è l’iconica Ferrari F40, lanciata nel 1987 quando Enzo era ancora in vita e che ai tempi era l’auto più veloce al mondo (capace di coprire lo 0-100 km/h in soli 4,10 secondi). La sua collezione non si ferma alle Rosse: ogni mattina, il Sultano può scegliere tra modelli spettacolari di Bugatti, McLaren e Rolls-Royce. Persino il magnate della moda Ralph Lauren, noto per la sua collezione d’auto da 320 milioni di euro, sembra un hobbista dilettante al confronto.