Sfollati di Tola
Sono rientrati nelle loro abitazioni, a un mese dalle frane, gli abitanti di Tola di Valdisotto. Resta invece ancora alto il rischio per le case della località Aquilone, dove i residenti rimangono al momento evacuati.
Partiti i i lavori di somma urgenza a Valdisotto
A riferirlo Laprovinciaunicatv.it
Sono partiti in Valdisotto i lavori di somma urgenza a monte dei torrenti Solco e Novalena: quattro cantieri, affidati a diverse imprese, sono attivi per mettere in sicurezza i versanti a tutela delle abitazioni e delle strade sottostanti. Già da domenica la strada provinciale, l’ex statale 38, risulta quasi completamente sgomberata dai detriti che l’avevano invasa lunedì scorso in seguito alle tre colate di fango causate dal violento nubifragio.
I lavori proseguono senza sosta e, da oggi, anche le condizioni meteorologiche sembrano più favorevoli: fino a sabato sera non sono previste precipitazioni di forte intensità, ma soltanto piogge leggere in serata. Restano però ancora sfollate le 60 persone evacuate una settimana fa.
Fortunatamente, le abitazioni non hanno riportato danni rilevanti. Fin dal primo momento, il Comune di Valdisotto, ha attivato un servizio di vigilanza antisciacallaggio per proteggere le proprietà.
Preallarme a Valdisotto 7 luglio
A seguito delle condizioni di rischio previste per le prossime ore e diramate dalla Regione Lombardia (CENTRO FUNZIONALE MONITORAGGIO RISCHI NATURALI) con l’allerta di Protezione Civile n. 2025.65 del 7.7.2025 delle ore 13.35, ALLERTA GIALLA per rischio TEMPORALI e per rischio IDROGEOLOGICO emessa da Regione Lombardia, e considerate le previsioni meteo previste per le prossime 48 ore, il Comune di Valdisotto ha disposto
L’INIZIO DELLA FASE DI PREALLARME
Si invitano pertanto tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e ad eseguire tutte le istruzioni che da ora in poi, eventualmente, verranno diramate per conto del Sindaco da pubbliche autorità e volontari.
Si raccomanda di non sostare in prossimità dei torrenti, lungo le rive dei fiumi né vicino a ripidi pendii e di non transitare sulle viabilità forestali e sulle ciclabili.
Leggi anche: 16 maggio 1983. la grande valanga del Vallecetta
Notizie Valdisotto
Per qualsiasi informazione o necessità telefonare al numero:
Pronto Intervento 24h/24h: Sindaco Alessandro Pedrini +39 329/2603898
ROC (Referente Operativo Comunale) Geol. Sacchi Giovanna +39 347/9698869