Visualizza questo post su Instagram
Strada provinciale 27 Valdisotto
Si è svolta questa mattina in Prefettura un’ulteriore riunione di aggiornamento del tavolo di monitoraggio dei lavori per la messa in sicurezza del versante montano in Comune di Valdisotto, interessato, come è noto, dalle colate detritiche verificatesi il 30 giugno 2025 a causa delle forti precipitazioni atmosferiche che hanno comportato la chiusura al transito della S.P. 27.
Durante la riunione è stato fatto il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza del versante instabile a monte della Strada provinciale n. 27.
Nello specifico, è stato rimosso il materiale detritico depositatosi sulla ex pista alta e contestualmente sono stati realizzati piccoli rilevati, ripristinata la funzionalità dei muri e realizzato un vallo paramassi oltreché un rilevato in detrito a diretta protezione della strada provinciale.
In questo contesto, visti gli studi effettuati, le documentazioni cartografiche consultate, i progetti di mitigazione del rischio con le opere realizzate e gli interventi eseguiti con somma urgenza, si è deciso di riaprire la S.P. n. 27 al transito veicolare in entrambe le direzioni in tempo utile anche per la ripresa delle scuole prevista per il 12 settembre.
A mero titolo precauzionale, in caso di allerta meteo arancione o rossa, la S.P. 27 sarà chiusa al transito e tutto il traffico veicolare deviato sulla SS. 38.
È allo studio, altresì, un progetto per l’installazione di un sistema di monitoraggio delle precipitazioni e dei versanti interessati da colate detritiche, allo scopo di implementare la sicurezza generale dell’area e bloccare il transito sulla strada provinciale in caso di pericolo.
Leggi anche: 16 maggio 1983. la grande valanga del Vallecetta