La moneta commemorativa da 2 euro venduta a 300 euro

Pochi lo sanno, ma esistono delle monete commemorative, coniate in edizione limitata a partire dal 2004, che circolano anche in Italia che in realtà valgono centinaia e, a volte, migliaia di euro. Ma anche monete che, per errore di conio, raggiungono sul mercato cifre da capogiro.

2 EURO – In particolare la moneta che merita più attenzione è quella da 2 €, perché è il taglio più utilizzato dal conio di diversi paesi quando escono versioni celebrative. Come noto una faccia delle monete in euro, il rovescio, è la stessa per tutti, mentre nel lato dritto ogni Paese stampa l’effige che desidera.

VATICANO – Come le monete da 2 Euro rare commemorative dello Stato Vaticano. In particolare quella coniata nel 2005 per la XX Giornata Mondiale della Gioventù, in soli 100 mila esemplari.

2005 – La sua rarità è dovuta al fatto che il Vaticano non ha la capacità di coniare grandi quantità di monete. Composta da un nucleo in rame e un anello in nichel, sul lato dell’anello si può vedere la scritta “Città del Vaticano” e le dodici stelle dell’Unione Europea. Sull’altra facciata si può vedere la Cattedrale di Colonia, poiché nel 2005 la Giornata Mondiale della Gioventù si è tenuta proprio in territorio tedesco. Il valore di questa moneta varia a seconda della sua condizione e della domanda del mercato, ma in generale, un esemplare in ottime condizioni può valere oltre 300 euro.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie