Lago Palù, luogo incantato tra la vegetazione secolare della Valmalenco

Condividi

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo)


Lago Palù

Il lago Palù è un lago alpino della Valmalenco, situato su un altipiano a 1.925 metri di altitudine, a nord di Chiesa in Valmalenco.

Dalla forma allungata da nord verso sud e circondato da boschi di conifere è uno tra i più grandi laghi della Valtellina.


Leggi anche: I tesori nascosti della Valmalenco


Lago alpino della Valmalenco

Ghiacciato durante i mesi invernali si raggiunge a piedi in qualunque stagione da San Giuseppe in circa 90 minuti.

Conosciuta e apprezzata per la sua natura, per le sue vette e per lo sci, la Valmalenco, con i suoi abitati Chiesa in Valmalenco, Caspoggio, Lanzada, Torre S. Maria e Spriana, si apre alle spalle di Sondrio.

La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina, attraversata dal torrente Mallero, che inizia dal ponte del Valdone, poco sopra Sondrio, e si dirige a nord verso il Pizzo Bernina per una lunghezza nel fondovalle di 15 km.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie