Territorio

La valle segreta che si raggiunge solo a piedi

la valle segreta che si raggiunge solo a piedi

La valle più difficile da raggiungere in Valtellina è la Val Codera.

Perché proprio la Val Codera?

  • È considerata “una valle isolata dal mondo moderno” proprio per via della sua accessibilità limitata.

  • Non ha accesso diretto in auto fino al suo nucleo centrale: dal parcheggio si deve infatti proseguire a piedi lungo un sentiero che sale per circa 800 m di dislivello.

  • Il percorso presenta “numerosi scalini” e tratti che mettono alla prova anche chi è allenato.

  • Nonostante la distanza orizzontale non elevatissima (4.5 km circa dal parcheggio al borgo) il grado di difficoltà è superiore a molte altre valli della zona, per motivi di dislivello e tipo di percorribilità.

Dove si trova e come si arriva in Val Codera

  • Val Codera è situata nella zona di Valchiavenna (provincia di Sondrio), talvolta citata genericamente come parte della Valtellina per semplicità.

  • Punto di partenza: parcheggio a Novate Mezzola (circa 212 m s.l.m.) → borgo Codera 824 m.

  • Distanza: circa 4,5 km; dislivello: circa 800 m in salita.

  • L’automobile va lasciata prima: da lì in poi ci si muove a piedi. Non è accessibile in auto fino al nucleo abitato.

Val Codera selvaggia

  • Il sentiero è caratterizzato da scalini realizzati lungo la mulattiera storica: quella che viene fatta risalire al 1600/1700.

  • Il cammino richiede una buona forma fisica, specialmente nella prima parte in salita continua.

  • Anche se si tratta di un trekking, la salita, il dislivello e le condizioni del sentiero lo rendono più impegnativo rispetto a molte altre valli della Valtellina.

  • L’isolamento aggiunge un senso di “fuori dal mondo”: poche strutture, pochi servizi, e soprattutto la sensazione di raggiungere un luogo veramente appartato.

Perché vale la pena raggiungerla

  • Una volta arrivati, si trova un borgo curato, una valle ancora autentica e molto suggestiva.

  • Si vive un’esperienza di contatto forte con la natura, la montagna, il silenzio.

  • È perfetta per chi cerca un’escursione non banale, lontana dal turismo di massa.

Ricevi le news con WhatsApp

Change privacy settings
×