Filmato sulla storia dell’impianto idroelettrico “in caverna” di Premadio, in Alta Valtellina, inaugurato nel 1956 allo scopo di soddisfare la crescente domanda energetica della città di Milano nel dopoguerra.
SERBATOIO – Si tratta di una centrale a serbatoio, che sfrutta l’alto bacino dell’Adda e dello Spöl, che alimentano il serbatoio di San Giacomo e, in cascata, il serbatoio di Cancano II.
BACINI – L’impianto utilizza le acque dei bacini di Cancano e San Giacomo dove sfocia il canale di gronda Gavia-Forni-Braulio, un’opera costituita da 3 tronchi in galleria per una lunghezza complessiva di 33,3 km che raccoglie le portate derivate dai torrenti Alpe, Gavia, Frodolfo, Zebrù, Braulio, Forcola e alcune immissioni minori.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android