Impianti fotovoltaici on grid off grid
Gli impianti fotovoltaici connessi alla rete, noti come “on grid”, consentono l’autoconsumo dell’energia generata.
La produzione di energia solare avviene durante il giorno e serve a coprire le necessità energetiche dell’abitazione. L’energia solare prodotta e non immediatamente consumata viene immagazzinata in una batteria per un utilizzo successivo.
La principale particolarità di questi impianti è l’abilità di iniettare l’energia superflua nella rete elettrica.
Quando la capacità della batteria di accumulo si esaurisce, l’energia elettrica non utilizzata viene convogliata nella rete pubblica, contribuendo così a rifornire altre utenze. Questa pratica avviene in linea con le direttive stabilite dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
LEGGI ANCHE: Difendere il fotovoltaico da grandine e maltempo
Connessi alla rete
Gli impianti fotovoltaici “off grid” non sono connessi alla rete pubblica né al GSE.
Quando l’energia generata dall’impianto fotovoltaico copre tutte le necessità di autoconsumo e la batteria di accumulo è piena, l’energia superflua non può essere iniettata nella rete.
In tale situazione, si possono adottare diverse strategie a seconda del tipo di inverter impiegato.
Spegnimento del sistema: l’inverter può entrare in una sorta di stato di semi-riposo quando la batteria è completamente carica.
Limitazione della produzione di corrente solare: certi inverter controllano la produzione in modo da fornire solo l’energia richiesta dai carichi.
Smaltimento dell’energia aggiuntiva: altri inverter eliminano l’energia in eccesso tramite processi di dissipazione termica o resistenze di scarica.
La normativa CEI 0-21 vieta l’utilizzo di sistemi di accumulo su impianti off grid, a meno che non sia impossibile l’allacciamento alla rete pubblica.