Percorrono 500.000 km
Se sogni di vedere il contachilometri della tua auto superare i 500.000 km senza battere ciglio, sei nel posto giusto.
Alcuni motori sono diventati leggendari per la loro affidabilità e longevità, resistendo a chilometraggi impressionanti con una manutenzione minima.
Ecco i 5 motori più indistruttibili secondo esperti e appassionati.
Leggi anche: Le auto indistruttibili, le 5 automobili più affidabili e longeve
Toyota 2JZ-GTE
Il 2JZ-GTE è un motore a sei cilindri in linea da 3.0 litri biturbo, noto per la sua robustezza e capacità di sopportare modifiche senza compromettere l’affidabilità.
Utilizzato nella leggendaria Toyota Supra MK4, è costruito con un blocco in ghisa che lo rende praticamente indistruttibile.
Caratteristiche principali
-
Cilindrata: 2997 cm³.
-
Configurazione: 6 cilindri in linea.
-
Potenza: 276 CV (limitata per il mercato giapponese).
-
Coppia: 368 Nm.
Questo motore è celebre per la sua capacità di gestire potenze elevate, con alcuni esemplari che raggiungono oltre 1.000 CV con componenti originali.
Con una manutenzione regolare, è comune vedere questi motori superare i 500.000 km senza problemi significativi.
Honda K20
Il K20 è un motore a quattro cilindri da 2.0 litri, famoso per la sua distribuzione variabile VTEC che offre un equilibrio perfetto tra prestazioni ed efficienza.
Equipaggia modelli come la Civic Type R e si distingue per la sua bassa manutenzione e longevità.
Caratteristiche principali
-
Cilindrata: 1998 cm³.
-
Configurazione: 4 cilindri in linea.
-
Potenza: fino a 220 CV (a seconda della versione).
-
Tecnologia: VTEC.
Molti proprietari riportano che i motori K20 superano facilmente i 400.000 km senza interventi maggiori, rendendoli una scelta eccellente per chi cerca affidabilità e prestazioni in un pacchetto compatto.
Leggi anche: Quanto costano le auto sequestrate?
Mercedes-Benz OM617
Il OM617 è un motore diesel a cinque cilindri noto per la sua durata eccezionale.
Utilizzato in modelli come la Mercedes W123 e W126, è celebre per la sua capacità di superare il milione di chilometri con una manutenzione adeguata.
Caratteristiche principali
-
Cilindrata: 2998 cm³.
-
Configurazione: 5 cilindri in linea.
-
Potenza: fino a 88 CV (a seconda della versione).
-
Alimentazione: iniezione indiretta.
La sua semplicità meccanica e l’assenza di complicazioni elettroniche lo rendono un motore estremamente affidabile, ideale per chi cerca una vettura che duri nel tempo senza sorprese.
BMW M57
Il M57 è un motore diesel a sei cilindri in linea da 3.0 litri, utilizzato in diversi modelli BMW come la Serie 3, Serie 5 e X5.
È noto per la sua potenza, efficienza e longevità.
Caratteristiche principali
-
Cilindrata: 2993 cm³.
-
Configurazione: 6 cilindri in linea.
-
Potenza: fino a 286 CV (a seconda della versione)
-
Alimentazione: common rail.
Con una manutenzione regolare, molti M57 hanno superato i 500.000 km.
Tuttavia, è importante prestare attenzione a componenti come il DPF e l’EGR, che possono richiedere interventi nel tempo.
Toyota 1HZ
Il 1HZ è un motore diesel aspirato da 4.2 litri, cuore pulsante del leggendario Toyota Land Cruiser.
Progettato per resistere a condizioni estreme, è privo di sofisticazioni elettroniche, ma offre raffreddamento e lubrificazione eccellenti.
Caratteristiche principali
-
Cilindrata: 4.164 cm³.
-
Configurazione: 6 cilindri in linea.
-
Potenza: 129 CV.
-
Alimentazione: iniezione indiretta.
Utilizzato in deserti, giungle e strade sterrate di mezzo mondo, è l’emblema della resistenza giapponese.
Molti esemplari hanno superato i 500.000 km senza problemi significativi.
Motori affidabili
Se la tua auto monta uno di questi motori, potresti aver trovato un compagno di viaggio per la vita.
Con una manutenzione regolare e un utilizzo consapevole, questi propulsori possono offrirti affidabilità e prestazioni per centinaia di migliaia di chilometri.