La fake news del lupo a Sondalo


Fake news lupo – Gli avvistamenti di lupi tra Italia e Svizzera ormai non fanno quasi più notizia, nel senso che sono ormai settimanali.

Le predazioni vengono registrare e segnalate dai cittadini. Gli enti preposti se ne occupano, le polemiche divampano.

Da una parte ci sono coloro che pensano sia il corso della natura, dall’altra chi lamenta i danni e le paure che questo animale sta provocando. Poi ci sono anche quelli che esagerano, o che delinquono, dal bracconaggio al Parco dello Stelvio alla testa del lupo mozzata e appesa a un cartello.

Ultima, ma non meno importante è la visibilità che viene data al problema. Spesso in modo inconsapevole o per entusiasmo immotivato.

Ultimo di questi episodi è il video che gira e che ci sarà arrivato decine di volte, che riprende un lupo nel buio che preda un capriolo. E che vie ne condiviso con la didascalia “lupo a Sondalo”.
Peccato che non corrisponda a realtà, si riferisce ad un altro luogo che nulla ha a che vedere con la provincia di Sondrio.

Riportare le notizie è importante, sbagliarle però può essere pericoloso.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie