IDENTIKIT VOLONTARIO – Chi voglia diventare un volontario ENPA deve essere maggiorenne e avere disponibilità di tempo, di base mezza giornata alla settimana. I volontari spaziano da studenti a pensionati, da impiegati a operai, da liberi professionisti a casalinghe.
FORME DI COLLABORAZIONE – Le attività in cui prestare il proprio servizio sono davvero tante. La maggior parte dei volontari sono occupati nelle operazioni di routine interne alla struttura: alimentazione, cura e pulizia degli animali ospitati C’è anche chi si occupa dei controlli post affido, dell’asilo dei cuccioli e del settore colonie feline. Importanti sono il settore eventi e il progetto famiglia a distanza.
LAVORI – Molte sono le attività che si svolgono dietro le quinte: la redazione si occupa dei comunicati stampa, del sito web e della newsletter e di fornire informazioni e consigli ai cittadini e pubblicare appelli tramite la pagina Facebook e presso la sede operativa. Inoltre l’ufficio legale è a disposizione di quanti debbano affrontare problematiche o vogliano semplicemente chiarimenti di tipo legale.
COLLOQUIO – Ogni mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 17 (oppure in un altro momento concordato telefonicamente) si tiene un colloquio conoscitivo per aspiranti volontari presso la Struttura Zoofila Enpa Sondrio in via Busteggia 9 a Montagna in Valtellina.
INFO – Per ulteriori informazioni scrivere a sondrio@enpa.org o recarsi direttamente nella struttura al mercoledì pomeriggio.