Ogni scompartimento ha temperature precise destinate a diversi alimenti. Il non rispetto di queste specifiche funzionalità può accelerare la degradazione del cibo.
La parte superiore del frigorifero è meno fredda, ideale per la conservazione di uova e latticini; l’area centrale è più adatta per i prodotti già cotti; mentre la parte inferiore, che ha la temperatura più fredda, è consigliata per la conservazione di carne, pesce fresco, frutta e verdura.
Oltre a distribuire correttamente i cibi all’interno del frigorifero, è anche cruciale non sovraccaricarne lo spazio, contentandosi dell’area disponibile. Anche se il volume sembra insufficiente per il fabbisogno domestico, è fondamentale non sovraffollare il frigorifero; superare la capacità massima può provocare una conservazione non ideale del cibo e un eccessivo consumo energetico.