Qualche settimana fa, a seguito della progressiva diminuzione dei ricoveri, era stato possibile riunire su un unico piano, il primo, del primo padiglione dell’Ospedale Morelli, i malati covid-19, ma alla fine della settimana scorsa si è reso necessario attivare altri dieci posti letto al terzo piano. Oggi i pazienti in cura sono 33, perlopiù anziani e fragili con patologie pregresse la cui situazione si è aggravata a seguito dell’infezione. Dalla metà di aprile, quando erano circa 50, i ricoverati erano scesi fino a poco più di 20 all’inizio di giugno, ma nelle ultime settimane si sta assistendo a una preoccupante crescita dei contagi. Una decina di paucisintomatici, ovvero in via di guarigione, residenti nella Media e nella Bassa Valle, sono stati trasferiti presso il Presidio Ospedaliero Territoriale di Morbegno, come già avveniva nei mesi scorsi. A giugno sono stati accolti 116 pazienti, circa 4-5 al giorno, mentre dall’inizio dell’anno si sono registrati 1252 nuovi ricoveri e 65 decessi, di cui la metà di persone non vaccinate.
Sul fronte delle vaccinazioni, la quarta dose è stata sin qui somministrata a 4267 persone, di cui 3407 ultraottantenni e il resto immunocompromesse. In particolare, soltanto il 20% degli anziani che si erano sottoposti alla terza dose si è prenotato per la quarta, nonostante il servizio continui ad essere svolto capillarmente dall’Asst o dalle farmacie convenzionate, con tempi di attesa praticamente nulli. Chi accede al portale regionale, infatti, ottiene l’appuntamento entro pochissimi giorni.
Dati Covid Valtellina
Dati Covid Lombardia
Dati Covid nazionali