Il cinghiale attacca solo quando si sente in pericolo, soprattutto per difendere i cuccioli. Da cui l’esemplare più pericoloso è sempre la femmina. Fondamentale quindi mantenere le distanze dai piccoli cinghiali.
Naturalmente informarsi sui luoghi può evitare di risultare impreparati a queste situazioni. Se sono presenti tante querce, ad esempio, la probabilità di incontrare cinghiali sarà più alta.
Fondamentale inoltre prestare attenzione ai cartelli presenti negli boschi e alle tracce lasciate dagli animali, segno del loro passaggio. Utile portarsi un bastone da utilizzare per fare rumore mentre si cammina e spaventare gli animali selvatici. A dispetto della stazza il cinghiale è molto pauroso e sceglierà subito di scappare.
Infine l’abbigliamento: colori ad alta visibilità impediranno ai cinghiali di identificarci come una preda.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android