Ciò che attira i moscerini all’interno delle case è principalmente: la presenza di frutta e verdura matura, liquidi in fermentazione, acqua stagnante, rifiuti organici, compost, piante e fiori in decomposizione, elevata umidità. Infatti è comune trovare moscerini in prossimità di tubazioni d’acqua, piante e vasi di fiori, frutta e rifiuti organici.
Come eliminare moscerini casa – Per prevenirne la presenza e mantenerli lontani, è necessario eliminare le cause che li attraggono: conservare la frutta e la verdura in frigorifero; riporre attentamente il cibo in contenitori ermetici; evitare di tenere frutta e verdura marcia; rimuovere qualsiasi ristagno d’acqua; pulire regolarmente le ciotole degli animali domestici; gettare con frequenza i rifiuti, in particolar modo quelli umidi; pulire accuratamente e con costanza il bidone della spazzatura; mantenere la cucina sempre pulita ed evitare di lasciare piatti sporchi nel lavello; igienizzare periodicamente le tubature con acqua calda e aceto o prodotti specifici.
Armadi e cassetti profumati con prodotti naturali
E’ possibile respingere i moscerini utilizzando vari metodi naturali:
posizionare un bicchiere con qualche goccia di olio essenziale di geranio, citronella o lavanda;
coltivare piante come menta o rosmarino per tenere lontani gli insetti;
piazzare sul balcone un vaso contenente acqua e zucchero, cui i moscerini saranno attratti e nel quale resteranno intrappolati;
tenere in casa un bicchiere di vino e detersivo: i moscerini saranno attirati dal profumo del vino e si tufferanno nel bicchiere.