Ad esempio, perché la chiave viene girata quando non è totalmente inserita nel lucchetto, o quando si tenta inutilmente di usare una chiave sbagliata, o si esercita una pressione troppo forte. Il cilindro delle serrature più vecchie, se rugginoso o sporco, può favorire la rottura.
Il primo passo che si potrebbe tentare è cercare di rimuovere la porzione di chiave frantumata con un paio di pinzette, a condizione che se ne abbia una a portata di mano e che ci sia almeno un piccolo pezzo di chiave che sporge.
Oltre all’utilizzo della pinzetta, esistono altri strumenti che possono essere utilizzati per rimuovere una chiave spezzata dal lucchetto.
L’impiego di un lubrificante potrebbe facilitare tale operazione, rendendola più scorrevole e semplice da eseguire. In alternativa si può optare per un ago di sicurezza o un piccolo gancio da ricamo.
Se non si riesce ad estrarre il pezzo di chiave spezzata, sarebbe opportuno chiamare un fabbro: tentativi fai da te potrebbero danneggiare ulteriormente la serratura, mentre un fabbro esperto, in breve tempo, sarà in grado di porre rimedio alla situazione.