30 Novembre 2023 01:43

Cos’è il bonus bollette e a chi spetta l’incentivo

Condividi

bollette morose cosa succedeBonus bollette – La misura di sostegno è prevista per tutti cittadini e le famiglie in difficoltà economica che rispondono a determinati requisiti, quali ad esempio un tetto massimo ISEE, beneficiari di reddito di cittadinanza o utenti in condizioni fisiche disagiate. Per essere più precisi, hanno diritto al bonus sociale luce e gas le categorie di utenti:

nuclei familiari in condizioni di disagio economico:
con ISEE non superiore 15mila euro (prima era sotto i 12mila);
nuclei familiari numerosi (almeno 4 figli a carico) e ISEE non superiore a 20mila euro annui;
fruitori di pensione o reddito di cittadinanza;
uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica:
con tariffa per usi domestici o per uso domestico residente;
attivo o temporaneamente sospeso per morosità;

in alternativa uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve usufruire di una fornitura condominiale centralizzata di gas naturale e/o idrica per uso civile e attiva.

utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico;

Ogni nucleo familiare ha diritto ad un solo bonus sociale per tipologia (elettrico, gas, idrico) per anno di competenza della DSU, il cosiddetto “vincolo di unicità”. Per esempio per l’anno 2022 un solo bonus per disagio economico elettrico, un solo bonus gas e un solo bonus idrico.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie