Bitto DOP Valtellina Casera DOP

Condividi

bitto dop valtellina casera dop


Bitto DOP


Il Bitto si produce esclusivamente con il latte prodotto negli alpeggi della provincia di Sondrio e di alcuni comuni limitrofi dell’Alta Valle Brembana (Averara, Carona, Cusio, Foppolo, Mezzoldo, Piazzatorre, Santa Brigida e Valleve) e della provincia di Lecco (Introbio e Premana).

Ai Celti si fanno risalire l’antica tecnica di lavorazione e il nome Bitto “Bitu” che significa perenne.


Leggi anche: La Valle del Bitto di Gerola: un tesoro delle Alpi Orobie


Valtellina Casera DOP

Il Valtellina Casera si ottiene dal latte prodotto negli allevamenti della provincia di Sondrio che viene lavorato nei caseifici dislocati sul territorio.

La stagionatura avviene nelle tradizionali “casere” o in adeguate strutture.

Le origini risalgono al XVI secolo quando più allevatori univano il loro latte per effettuare una lavorazione collettiva nelle latterie turnarie e sociali, mettendo in atto una forma di risparmio e di condivisione dei momenti di vita.

Latteria Sociale di Chiuro
Stuzzicheria Latteria di Chiuro

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie