Acquisti superano franchigia
I beni acquistati in Livigno o in Svizzera non rientranti nelle franchigie, devono essere dichiarati immediatamente al personale della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Dogane al valico di confine al rientro nel territorio doganale dello Stato.
Per la provincia di Sondrio i valichi di confine doganale sono: sede staccata di Piattamala – Tirano (confine con la Svizzera e Livigno); sezione operativa territoriale di Passo del Foscagno (confine con Livigno); sezione operativa territoriale di Villa di Chiavenna (confine con la Svizzera).
Leggi anche: Compiti e funzioni della dogana del Foscagno
Acquistati a Livigno
I diritti da pagare incidono percentualmente sul prezzo di acquisto per circa il 25% (dazio più IVA).
L’incidenza fiscale è invece maggiore per le bevande alcoliche, per la carne e la bresaola.