Senza categoria

Guardare la Tv dal computer: si paga il canone Rai?

guardare la tv dal computer si paga il canone rai

guardare la tv dal computer si paga il canone raiTv dal computer

Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, tutte le apparecchiature dotate di sintonizzatore per ricevere il segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva sono soggette al pagamento del canone Rai.

I computer, anche se collegati in rete (digital signage o simili), se permettono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non mediante la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono soggetti al canone.

Lo stesso vale per altri dispositivi (come i tablet), tuttavia, un apparecchio originariamente dotato di sintonizzatore rimane assoggettato al canone anche se in seguito privato del sintonizzatore stesso.


Leggi anche: Come disdire il canone RAI


Esenzione canone Rai

L’esenzione dal canone Rai, in queste particolari situazioni, si applica a coloro che possiedono esclusivamente un computer senza sintonizzatore TV, mentre gli apparecchi capaci o adattabili per ricevere il segnale audio/video tramite piattaforma terrestre e/o satellitare sono soggetti al pagamento del canone TV.

Il canone RAI è è una tassa ed è quindi obbligatorio pagarlo.

Non c’è alcun legame con il fatto di vedere e/o apprezzare o meno i canali Rai.

Anzi, se la televisione resta spenta e inutilizzata non cambia nulla: il canone si deve pagare.

La condizione che fa scattare l’obbligo del pagamento è infatti di avere in casa un televisore o un altro dispositivo atto alla ricezione di canali televisivi tramite digitale terrestre o satellite.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×