Senza categoria

Togliere il catrame dalla canna fumaria senza spazzacamino

togliere il catrame dalla canna fumaria senza spazzacamino

La pulizia della canna fumaria è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del camino e prevenire rischi come incendi o cattiva combustione. Se non vuoi ricorrere a uno spazzacamino professionista, puoi adottare alcune tecniche fai-da-te sicure ed efficaci per mantenere la tua canna fumaria pulita e priva di catrame.


Perché è importante pulire la canna fumaria?

La canna fumaria accumula residui di fuliggine e catrame, sostanze derivanti dalla combustione di legna o pellet. Questi residui sono altamente infiammabili e possono causare pericolosi incendi se non vengono rimossi periodicamente. Inoltre, un camino sporco può compromettere l’efficienza del riscaldamento, aumentando i consumi e riducendo la qualità dell’aria in casa.


Leggi anche: Cosa bruciare nel camino per pulire la canna fumaria


Strumenti necessari per la pulizia fai-da-te

Per iniziare, assicurati di avere a disposizione gli strumenti giusti. Ecco cosa ti serve:

  1. Scovolo per canna fumaria: Preferibilmente in acciaio o nylon, dotato di manici allungabili.
  2. Raschietto per catrame: Utile per rimuovere i depositi più ostinati.
  3. Prodotti chimici disincrostanti: Specifici per la combustione del catrame.
  4. Guanti resistenti al calore e mascherina per proteggere mani e vie respiratorie.
  5. Telo protettivo: Per coprire la zona circostante e raccogliere i residui.

Passaggi per pulire la canna fumaria

1. Preparazione

Prima di iniziare, spegni completamente il fuoco e lascia raffreddare il camino per almeno 12 ore. Copri il pavimento vicino al camino con un telo protettivo e rimuovi eventuali griglie o portelli per accedere meglio alla canna fumaria.

2. Utilizzo dello scovolo

Inserisci lo scovolo nella canna fumaria partendo dalla base o, se possibile, dal tetto. Muovilo con movimenti energici su e giù per rimuovere la fuliggine accumulata sulle pareti. Ripeti l’operazione fino a quando non noti che il residuo si è ridotto.

3. Rimozione del catrame

Il catrame è più difficile da eliminare rispetto alla fuliggine. Puoi usare un raschietto per staccare i depositi più spessi. Se necessario, applica un prodotto chimico disincrostante specifico, che aiuta a sciogliere il catrame durante la combustione successiva.

4. Controllo e pulizia finale

Dopo aver rimosso i residui, controlla che la canna fumaria sia completamente libera. Usa una torcia per verificare che non ci siano ostruzioni. Infine, raccogli la fuliggine caduta nel camino con una paletta e aspira i residui.


Rimedi naturali per eliminare il catrame

Se preferisci evitare prodotti chimici, puoi optare per alcune soluzioni naturali:

  • Legna secca e dura: Bruciare legna di qualità riduce la formazione di catrame. Evita legna resinosa come pino o abete.
  • Sale grosso: Getta una manciata di sale grosso sulle braci accese; questo aiuta a ridurre i depositi di fuliggine.
  • Patate crude: Bruciare bucce di patate può contribuire a sciogliere parzialmente il catrame grazie all’amido rilasciato.

Come prevenire la formazione di catrame?

  1. Usa sempre legna ben stagionata: La legna umida produce più fumo e catrame.
  2. Mantieni una combustione ottimale: Evita di soffocare il fuoco chiudendo troppo i tiraggi.
  3. Effettua pulizie regolari: Anche se non noti problemi, una pulizia completa almeno una volta all’anno è essenziale.
  4. Utilizza prodotti anti-catrame: Esistono tronchetti specifici che, bruciati periodicamente, riducono i residui accumulati.

Quando chiamare un professionista?

Sebbene la pulizia fai-da-te sia efficace, ci sono situazioni in cui è meglio affidarsi a uno spazzacamino professionista:

  • Ostruzioni gravi: Se il tiraggio è compromesso o noti un odore intenso di fuliggine.
  • Incrostazioni persistenti: In caso di catrame indurito che non riesci a rimuovere con i metodi fai-da-te.
  • Manutenzione straordinaria: Controlli periodici approfonditi per garantire la sicurezza dell’impianto.

Rimuovere fuliggine

Pulire la canna fumaria ed eliminare il catrame senza l’aiuto di uno spazzacamino è possibile, ma richiede attenzione e gli strumenti giusti. Con interventi regolari e un uso corretto del camino, puoi mantenere la tua canna fumaria efficiente e sicura. Se preferisci affidarti a un professionista, ricordati che un controllo periodico è sempre una buona idea per prevenire problemi più gravi.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×