Termosifone caldo sopra e freddo sotto? Ecco la soluzione

Condividi

se il termosifone è caldo sopra e freddo sottoSe hai notato che il termosifone è caldo nella parte superiore e freddo in quella inferiore, significa che c’è un problema di circolazione dell’acqua calda. Questo può ridurre l’efficienza del riscaldamento e farti sprecare energia senza ottenere il massimo comfort. Ma niente panico! In questa guida ti spiegherò le cause principali di questo problema e come risolverlo facilmente.


🔎 Perché il termosifone è caldo sopra e freddo sotto?

Se il tuo termosifone si scalda solo nella parte superiore, è molto probabile che ci sia un accumulo di sporco o fanghi nel circuito dell’acqua. I principali motivi di questo problema sono:

  1. Accumulo di fanghi e detriti nel termosifone

    • Con il tempo, nei radiatori si accumulano impurità, calcare e residui di ossidazione dei tubi. Questo blocca la circolazione dell’acqua calda, lasciando la parte inferiore fredda.
  2. Problemi di circolazione dell’acqua nell’impianto

    • Se l’impianto di riscaldamento non è ben bilanciato o la pompa di circolazione è poco efficiente, l’acqua calda non riesce a fluire correttamente in tutto il termosifone.
  3. Presenza di bolle d’aria nel circuito

    • Anche se questa è una causa più comune per un termosifone freddo sopra e caldo sotto, in alcuni casi l’aria intrappolata può impedire una corretta circolazione dell’acqua calda.
  4. Errata regolazione della valvola termostatica

    • Se la valvola è chiusa o parzialmente ostruita, potrebbe limitare l’afflusso di acqua calda al termosifone.
  5. Pompa del circolatore poco efficiente

    • Se la pompa di circolazione dell’impianto è vecchia o difettosa, potrebbe non avere abbastanza potenza per distribuire uniformemente l’acqua calda.

Ora che conosci le cause principali, vediamo come risolvere il problema!


Leggi anche: Porte interne aperte o chiuse col riscaldamento?


🔧 Come risolvere il problema del termosifone caldo sopra e freddo sotto?

1️⃣ Sfiata il termosifone

Anche se il problema principale è spesso legato ai fanghi, il primo passo è sempre sfiatare il termosifone per eliminare eventuali bolle d’aria.

Come fare?

  • Spegni il riscaldamento e aspetta che il termosifone si raffreddi.
  • Usa una chiave per lo sfiato o un cacciavite per aprire la valvola di sfiato (di solito è sul lato superiore).
  • Tieni un recipiente sotto la valvola per raccogliere l’acqua che uscirà.
  • Lascia uscire l’aria finché non vedi un flusso d’acqua costante, poi richiudi la valvola.

🔹 Se il termosifone continua a essere freddo sotto, il problema non è l’aria ma i fanghi interni. Passa al punto successivo.


2️⃣ Spurgo dell’impianto e lavaggio del termosifone

Se lo sfiato non risolve il problema, significa che ci sono fanghi e impurità bloccati nella parte inferiore del termosifone. In questo caso, devi eseguire un lavaggio del termosifone.

🔹 Metodo fai-da-te per il lavaggio del termosifone

Se vuoi provare a risolvere il problema da solo, puoi rimuovere il termosifone e pulirlo manualmente:

  1. Spegni il riscaldamento e chiudi le valvole del termosifone (sia quella di ingresso che quella di ritorno).
  2. Scollega il termosifone con una chiave inglese e fallo scolare in un secchio.
  3. Portalo all’aperto e lavalo con acqua usando una canna da giardino o una doccia ad alta pressione.
  4. Riattacca il termosifone e riempi di nuovo l’impianto.

🔹 Se hai più termosifoni con lo stesso problema, potrebbe essere necessario un lavaggio completo dell’intero impianto. In questo caso, potresti dover chiamare un tecnico specializzato.


3️⃣ Usa un prodotto chimico disincrostante

Se il problema persiste, puoi provare un prodotto disincrostante per impianti di riscaldamento. Si tratta di additivi chimici che sciolgono il calcare e i fanghi, migliorando la circolazione dell’acqua calda.

🔹 Come usarlo?

  • Spegni il riscaldamento e apri il tappo di carico dell’acqua dell’impianto.
  • Versa il prodotto nel circuito e lascia agire per il tempo indicato sulla confezione (di solito 24-48 ore).
  • Successivamente, spurga il sistema e sciacqualo con acqua pulita per rimuovere i residui.

4️⃣ Controlla la pompa di circolazione

Se il tuo impianto ha una pompa di circolazione debole o guasta, l’acqua calda potrebbe non riuscire a raggiungere tutte le zone del termosifone.

🔹 Come capire se la pompa è il problema?

  • Se più termosifoni hanno lo stesso problema (caldi sopra e freddi sotto), la pompa potrebbe non avere abbastanza potenza.
  • Se la pompa è molto vecchia o fa rumori strani, potrebbe essere il momento di sostituirla.

In questo caso, dovrai rivolgerti a un idraulico per riparare o sostituire la pompa.


Conclusione: risolvi il problema e migliora l’efficienza del riscaldamento

Se il tuo termosifone è caldo sopra e freddo sotto, il problema è probabilmente dovuto a un accumulo di fanghi o a una scarsa circolazione dell’acqua. Seguendo i passaggi di questa guida, puoi:

  • Sfiatare il termosifone per eliminare l’aria intrappolata
  • Pulire il termosifone per rimuovere i fanghi
  • Usare prodotti disincrostanti per migliorare la circolazione
  • Controllare la pompa di circolazione se il problema riguarda più termosifoni

Se dopo aver provato queste soluzioni il problema persiste, è meglio chiamare un tecnico specializzato per un lavaggio completo dell’impianto o una verifica della pompa di circolazione.

🔥 Vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa? Scopri i migliori consigli per ridurre i consumi del riscaldamento! 💡

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie