La sindrome metabolica

Sindrome metabolica – Le persone che soffrono di sindrome metabolica spesso non lamentano sintomi specifici e affermano, perlopiù, di “sentirsi bene”, in realtà presentano una grossa circonferenza addominale (dovuta al grasso addominale in eccesso), ipertensione arteriosa, insulino-resistenza e dislipidemia (elevati livelli di trigliceridi nel sangue e bassi livelli di colesterolo HDL).

L’assenza di sintomi peculiari di questa sindrome spesso induce il soggetto a trascurare il proprio stato di salute e correre il rischio di gravi complicanze quali: malattie cardiovascolari (aterosclerosi, infarto, ictus) e diabete di tipo 2.

LA FARINA BIANCA: LA PIÙ DIFFUSA, MA ANCHE LA PIÙ DANNOSA

In questo aggiornamento riporto il riassunto del mio lavoro effettuato durante gli anni del master in PNEI presso l’Università di Verona dal 2016 al 2017, sperimentando un nuovo approccio diagnostico-terapeutico che coinvolge in modo attivo il soggetto.

L’INTOLLERANZA AL LATTOSIO COLPISCE UN ITALIANO SU DUE

“Artefici o Vittime: Una storia per imparare a prendersi cura del proprio corpo”

Fonte: dott. Antonio Corsano
Allergologia, Medicina Generale, Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia
Padova, Venezia, Lecce

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie