Sicuri in montagna
Un nuovo titolo per la Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, in programma in tutta Italia per domenica 19 gennaio 2025: “Sicuri in montagna d’inverno”, per ampliare il tema della sicurezza con una serie di attività, oltre a quelle legate all’ambiente innevato. Proprio quest’anno l’iniziativa, organizzata dal CAI – Club alpino italiano e dal CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, compie 25 anni. Sono più di trenta gli appuntamenti su tutto il territorio nazionale, sette dei quali in Lombardia, con partecipazione gratuita e aperta a tutti:
APRICA Loc. Magnolta, arrivo funivia
Dalle 9.30 alle 14.00 stand informativo; campo neve per prove di autosoccorso
Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Aprica; Servizio Valanghe Italiano; Polizia; Sezioni CAI
Informazioni: soccorsoalpinoaprica@gmail.com, Claudio Besseghini 335.1009927
Leggi anche: Cosa sapere prima di visitare il ghiacciaio di Fellaria
GEROLA ALTA Loc. Pescegallo
Dalle 9.00 alle 12.00 stand informativo con campo neve per prove di autosoccorso
Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Morbegno; Valgerola; Sezioni CAI
Informazioni: morbegno@sasl.it, Luca De Bianchi 335.1009931
Sicuri in montagna d’inverno
CAMPODOLCINO Loc. Alpe Motta
Dalle 9.00 alle 13.00 stand informativo con campo neve per prove di autosoccorso
Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Madesimo e Chiavenna
Informazioni: madesimo@sasl.it, Ignazio Bianchi 335.6181846
MADESIMO Loc. Montespluga
Campo neve organizzato con ricerca ARTVa, ricerca multipla e prove di autosoccorso
In collaborazione con FALC Milano; giornata intitolata a Patrizia Pagani
Iscrizioni: falc.net/attivita/giornata-sulla-neve/
Informazioni: Enrico Volpe 339.4843190, Andrea Taddia 348.7418734, Matteo Lana 380.1044693