2 Ottobre 2023 13:16

ll Ghiacciaio di Dosdè si è ritirato di oltre 1 km dal 1932

Condividi


Terza tappa in Lombardia sul Ghiacciaio di Dosdé per la Carovana dei Ghiacciai di Legambiente

Gli effetti della crisi climatica e del riscaldamento globale non risparmiano nemmeno il Ghiacciaio lombardo del Dosdé, in Alta Valtellina, sempre più instabile e fragile.
ll Ghiacciaio di Dosdè Est, dal 1932 si è ritirato di oltre 1 km, di cui circa 650 metri solo dagli anni Ottanta ad oggi. Anche a sua superficie si è ridotta di molto: del 47% negli ultimi 30 anni, passando da 112 ettari del 1991 agli attuali 60 ettari circa. Una perdita media di 1,6 ettari (equivalenti a circa 2,5 campi da calcio) all’anno.

I dati dei monitoraggi eseguiti dal Servizio Glaciologico Lombardo sono stati resi noti durante la terza tappa sul Ghiacciaio di Dosdé, in Lombardia, per la IV edizione di Carovana dei Ghiacciai.

La presentazione dei dati, questa mattina presso la Sala consigliare del Comune di Sondrio, alla presenza di: Walter Maggi, presidente Comitato Glaciologico Italiano; Barbara Meggetto, Presidente Legambiente Lombardia; Marco Giardino, vicepresidente Comitato Glaciologico Italiano e Università di Torino; Serena Arduino, Copresidente CIPRA Internazionale; Andrea Toffaletti, Servizio Glaciologico Lombardo. A moderare Vanda Bonardo, Responsabile nazionale Alpi Legambiente e presidente CIPRA Italia.

I monitoraggi sono stati realizzati dal Comitato Glaciologico Italiano in collaborazione con Legambiente. Ne hanno preso parte: Andrea Toffaletti e Giovanni Prandi, Servizio Glaciologico Lombardo; Valter Maggi, Claudio Smiraglia e Marco Giardino, Comitato Glaciologico Italiano.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie