Impianto fotovoltaico senza permessi – Per gli impianti fotovoltaici con una potenza inferiore a 800W, è possibile procedere senza necessità di autorizzazioni. Oltre questa soglia, le autorizzazioni standard sono richieste, anche se il recente decreto sull’energia ha semplificato il processo equiparando l’installazione di un impianto fotovoltaico a normali interventi edilizi. Un impianto che non superi gli 800W è costituito da uno o due pannelli fotovoltaici. Possiamo quindi fare una distinzione tecnica: gli Impianti Fotovoltaici da Balcone Plug and Play sono quelli la cui potenza non supera i 350W; mentre i Kit Fotovoltaici (installabili su balcone, terrazzo o a terra) sono quelli la cui potenza supera i 350W ma rimane inferiore a 800W.
Tra i vantaggi di questo sistema rientrano indubbiamente le sue dimensioni contenute che, però, determinano anche i suoi limiti in relazione alla modesta quantità di energia elettrica che può produrre. Tuttavia, l’aspetto quantitativo va ponderato in base all’obiettivo che si ha intenzione di raggiungere con questo piccolo impianto. Se l’obiettivo non è di attribuirgli un ruolo di primaria importanza, ma piuttosto di considerare l’impianto da balcone un valido strumento per ottimizzare i consumi domestici, risparmiare sulle bollette, proteggere la casa da eventuali episodi di black-out e contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti producendo energia rinnovabile, allora l’investimento in un piccolo impianto fotovoltaico da balcone diventa una scelta eccellente.