Il Vallone di Salettina con il suo evidente solco “lavorato” per secoli dai ghiacci e dalle acque, creando un canale perfetto per l’accumulo di neve e valanghe che scendono dalle irte crode sotto il San Giacomo. È un itinerario sciistico stupendo in primavera, completamente esposto a nord, spesso regala una bella sciata in polvere. Parte a 3000 metri esatti per giungere nel torrente Frodolfo a quota 2.100, dove si gettano le acque che vi scorrono all’interno, poco sotto il parcheggio dei Forni. Molto bello in alto, dove le pendenze superano i 40°. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.