Come verificare i veri km di una macchina

superare linea continua Svizzera Come verificare km macchina – Lo strumento più affidabile, efficace e gratuito che permette di controllare i chilometri dei veicoli di seconda mano è il Portale dell’Automobilista (ilportaledellautomobilista.it), lo spazio web per l’accesso ai servizi online del Dipartimento dei Trasporti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili,

DATI NECESSARI – Per il quale è sufficiente conoscere le digitare nel sito web la targa e il tipo di mezzo per verificare e conoscere il chilometraggio effettivo risalente all’ultima revisione dell’auto o della moto, che è stata effettuata presso officine autorizzate o la Motorizzazione Civile.

ACI – Un altro sito interne da consultare è quello dell’Automobile Club Italia, nel quale si può richiedere la visura dei dati contenuti nella banca dati del PRA (Pubblico Registro Automobilistico), che ci dice anche il numero dei proprietari avuti da una vettura immatricolata in Italia.

INCIDENTI – Non è invece possibile sapere se un’auto è stata incidentata perché la Banca Dati Sinistri, gestita dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, rilascia l’informativa sui sinistri solo al proprietario del veicolo.

PARTI USURATE – Oltre a questi strumenti formali, esistono anche dei consigli che si possono seguire per capire se il chilometraggio dichiarato corrisponde a realtà. Partendo dal controllo delle parti dei veicoli che col tempo si consumano più facilmente. Quindi occhio all’usura per: zigrinature antiscivolo dello sterzo, pedaliera (in particolare acceleratore e frizione), pomello delle marce (numeri cancellati in particolare) e ovviamente stato di sedili e tappezzeria.

Come sapere il saldo dei punti sulla patente

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie