Come isolare i muri interni dal freddo senza cappotto termico

Condividi

come isolare i muri interni dal freddo senza cappotto termicoIsolare i muri interni di una casa è un passaggio fondamentale per migliorare il comfort termico degli ambienti, soprattutto in inverno. Quando il cappotto termico esterno non è un’opzione percorribile (magari per vincoli architettonici o di budget), ci sono comunque soluzioni efficaci per proteggersi dal freddo agendo dall’interno. Questo articolo esplorerà le migliori tecniche e materiali per isolare i muri interni senza dover ricorrere a interventi esterni invasivi.

1. Pannelli isolanti termici interni

Una delle soluzioni più efficaci e semplici da implementare è l’installazione di pannelli isolanti termici direttamente sulle pareti interne. Esistono diversi tipi di pannelli isolanti, tra cui:

  • Pannelli in polistirene espanso (EPS): leggeri, facili da installare e con ottime proprietà isolanti. Questo materiale è tra i più utilizzati per l’isolamento termico interno. Uno dei vantaggi principali è la sua economicità, rendendolo ideale per chi cerca una soluzione efficace senza spendere troppo.
  • Pannelli in sughero: sono un’ottima soluzione naturale ed ecologica. Il sughero ha una capacità termica notevole, garantendo un isolamento efficace non solo dal freddo, ma anche dai rumori esterni. Inoltre, è un materiale traspirante che permette la regolazione dell’umidità negli ambienti.
  • Pannelli in fibra di legno: anch’essi traspiranti e naturali, con buone proprietà di isolamento termico e acustico. Si tratta di una scelta sostenibile che contribuisce al benessere ambientale della casa.

L’applicazione di questi pannelli può avvenire tramite colla speciale o sistemi di fissaggio meccanico. È importante ricordare che, per ottenere un buon risultato, bisogna assicurarsi che la superficie della parete sia liscia e priva di imperfezioni.

2. Contropareti in cartongesso con isolamento

Un’altra tecnica particolarmente efficace per isolare i muri interni è l’installazione di contropareti in cartongesso con materiale isolante integrato. Questa soluzione consiste nel creare una sorta di “doppia parete”, utilizzando un’intercapedine riempita con materiali isolanti come:

  • Lana di roccia
  • Fibra di vetro
  • Poliuretano espanso

Questi materiali non solo migliorano l’isolamento termico, ma garantiscono anche una buona protezione dai rumori esterni. Le contropareti in cartongesso sono una soluzione versatile, ideale per chi desidera mantenere uno spessore ridotto della parete e non perdere troppo spazio interno. Inoltre, questa tecnica è adatta anche in caso di ristrutturazioni più importanti, in quanto può essere combinata con il passaggio di impianti elettrici o idraulici.


LEGGI ANCHE: Come isolare i muri dal caldo senza cappotto termico


3. Pittura termica isolante

Una soluzione innovativa e decisamente pratica è l’uso di pitture termiche isolanti. Queste vernici, arricchite con microsfere di vetro o ceramica, creano uno strato che riflette il calore, riducendo le dispersioni termiche e mantenendo il calore all’interno degli ambienti. Anche se non raggiungono l’efficacia di un cappotto o di una controparete isolata, rappresentano un’ottima alternativa per migliorare l’isolamento termico di pareti sottili o in presenza di ponti termici.

Le pitture termiche sono facili da applicare, esattamente come una vernice tradizionale, e possono essere utilizzate in combinazione con altre tecniche di isolamento per aumentarne l’efficacia. È possibile trovarle in diverse finiture e colori, per adattarsi al meglio all’arredamento degli interni.

4. Pannelli riflettenti per termosifoni

Un’altra soluzione semplice ed economica per ridurre la dispersione del calore attraverso i muri è l’uso di pannelli riflettenti dietro ai termosifoni. Questi pannelli, spesso realizzati in alluminio, hanno la capacità di riflettere il calore emesso dai caloriferi, riducendo le perdite verso l’esterno e mantenendo il calore all’interno della stanza.

I pannelli riflettenti sono una soluzione facile da installare e possono essere utilizzati in combinazione con altre tecniche di isolamento, come i pannelli isolanti interni o le contropareti in cartongesso.

5. Tappeti e moquette

Anche se spesso trascurati, tappeti e moquette possono contribuire a migliorare l’isolamento termico di una stanza, soprattutto se il problema del freddo riguarda il pavimento. Tappeti spessi, realizzati con materiali come la lana o la fibra sintetica, sono in grado di trattenere il calore e rendere l’ambiente più confortevole. In combinazione con altri metodi di isolamento delle pareti, rappresentano una soluzione completa per il benessere termico della casa.

6. Isolamento delle finestre

Anche se l’isolamento delle pareti è fondamentale, è altrettanto importante prestare attenzione a finestre e infissi, poiché spesso rappresentano il punto di maggiore dispersione del calore. Per migliorare l’isolamento termico degli infissi senza doverli sostituire, è possibile ricorrere a diverse soluzioni:

  • Pellicole termoriflettenti per vetri: facili da applicare e in grado di ridurre la dispersione di calore.
  • Guarnizioni adesive per infissi: utili per evitare spifferi e migliorare l’isolamento.
  • Tendaggi pesanti: tende spesse in materiali come il velluto possono contribuire a creare una barriera termica tra l’interno e l’esterno.

Isolamento della casa

Isolare i muri interni dal freddo senza ricorrere a un cappotto termico esterno è possibile, grazie a diverse soluzioni facilmente implementabili. La scelta dei materiali dipende dalle esigenze specifiche della casa e del budget a disposizione. Pannelli isolanti, contropareti in cartongesso, pitture termiche e pannelli riflettenti sono tutte opzioni che, se applicate correttamente, possono fare la differenza nel migliorare il comfort termico degli ambienti.

Un mix di queste tecniche potrebbe rappresentare la soluzione ideale per ottenere una casa più calda e confortevole senza dover ricorrere a interventi invasivi all’esterno.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie