Se i fari della tua auto sono diventati opachi e ti sembra che la luce sia meno potente, non serve subito rivolgersi all’officina: con poco tempo e qualche semplice passaggio puoi farli tornare brillanti e sicuri. Ecco un trucco dettagliato fai‑da‑te, spiegato in modo pratico (e sicuro) per ottenere un buon risultato.
Perché i fari diventano così opachi
Molti fari moderni sono fatti in policarbonato, un tipo di plastica più leggera del vetro ma più suscettibile ad agenti esterni.
Le cause principali sono:
-
i raggi UV che degradano il rivestimento protettivo trasparente;
-
l’accumulo di smog, polvere, insetti, micro‑abrasioni che rendono la superficie opaca;
-
l’usura normale: col tempo, la luce emessa dal faro risulta più fioca se la lente non è limpida.
Risultato: visibilità peggiorata, estetica compromessa, e potenzialmente anche problemi alla revisione o alla sicurezza alla guida.
Quindi: non è solo un problema estetico, ma anche funzionale.
Il trucco step‑by‑step per far tornare i fari brillanti
Ecco come procedere. Assicurati di avere a disposizione: acqua, sapone auto, un panno in microfibra, nastro adesivo da carrozziere, carta vetrata fine o kit per lucidatura fari (se lo hai), polish per fari, e se possibile un sigillante anti‑UV.
Preparazione
-
Parcheggia l’auto in zona ombreggiata, mai sotto il sole pieno: le superfici calde sono più difficili da trattare.
-
Pulisci i fari esternamente con acqua e sapone, per eliminare sporco, polvere e insetti.
-
Proteggi la carrozzeria attorno al faro con nastro adesivo: le zone cromate o la vernice vicina vanno preservate.
Carteggiatura (se necessaria)
Se la superficie è molto graffiata o opaca, è utile una carteggiatura leggera:
-
Inizia con una carta vetrata grana 1500 immersa in acqua, muovendola con cautela sul faro.
-
Poi passa a una grana più fine tipo 2500 e infine 4000: questo aiuta a levigare i piccoli segni e preparare la superficie alla lucidatura.
-
Importante: tenere la carta vetrata bagnata, evitare movimenti circolari arruffati, e non mettere troppa pressione per non danneggiare il policarbonato.
Se l’opacità è leggera, puoi saltare la carteggiatura e passare direttamente al polish.
Lucidatura
-
Prendi un polish specifico per fari oppure un prodotto lucidante per plastica.
-
Applica una piccola quantità sul panno o sul pad in microfibra, poi strofina sulla lente in movimenti circolari o lineari seguendo la curvatura.
-
Continua finché noti che la superficie diventa più trasparente.
-
Infine, pulisci via i residui e asciuga bene con un panno pulito.
Sigillatura (fase finale)
Questa fase è cruciale per mantenere il risultato nel tempo:
-
Applica uno spray o un prodotto sigillante anti‑UV sulla lente trattata. Questo crea una pellicola protettiva che rallenta l’opacizzazione futura.
-
Lascia asciugare come indicato dal prodotto.
Qualche trucco “economico” (ma con limiti)
Se non vuoi acquistare un kit professionale, ci sono soluzioni casalinghe:
-
Il metodo del dentifricio: usare un dentifricio bianco (non gel), applicarlo sul faro e strofinare. Funziona perché leggermente abrasivo.
-
Il metodo del bicarbonato + acqua: creare una pasta con bicarbonato di sodio e poca acqua, applicarla e strofinare. Utile per opacità leggeri.
Attenzione: questi metodi sono utili, ma non durano a lungo e non sono efficaci per fari fortemente danneggiati o graffiati in profondità.
Cosa evitare (errori comuni)
-
Lavorare sotto il sole pieno o su superfici calde: può danneggiare il prodotto o generare aloni.
-
Non proteggere la carrozzeria: rischi di graffi sulla vernice attorno al faro.
-
Usare troppa forza o saltare le carte vetrate più fini: si rischia di lasciare graffi evidenti o superficie irregolare.
-
Dimenticare il sigillante: senza protezione, l’effetto buon sarà breve.
Quanto dura il risultato e quando rifarlo
Se hai utilizzato un buon kit oppure hai fatto un trattamento completo, il risultato può durare tra 6 e 12 mesi, a seconda dell’esposizione al sole e del traffico ambientale.
In auto parcheggiata all’aperto, sotto sole forte ogni giorno, è bene controllare e magari rifare il trattamento ogni 6 mesi.
Ricevi le news con WhatsApp