Le banconote da 5 euro in circolazione che valgono 20 volte tanto
La banconota da 5 euro in circolazione può valere una fortuna nel caso di alcuni numeri di serie, originali, unici e rari, particolarmente ricercati dai
La banconota da 5 euro in circolazione può valere una fortuna nel caso di alcuni numeri di serie, originali, unici e rari, particolarmente ricercati dai
Aggiornamento 24 gennaio, ore 18: “La Faib Confesercenti ha deciso di ridurre a un solo giorno la mobilitazione. La decisione verrà presentata alla riunione di
Una soluzione non molto conosciuta, ma che può in alcuni casi risultare valida per riscaldare gli ambienti domestici senza utilizzare i termosifoni, sono i quadri
Comodi percorsi adeguatamente segnalati, accompagnano il visitatore all’interno del Giardino Alpino Valcava. DOVE SI TROVA – Sito alla sommità della valle omonima è una piacevole
La massiccia torre che sorge a Chiuro in contrada Castionetto ad una altitudine di 689 m s.l.m., viene tradizionalmente indicata come appartenuta a Stefano
È innegabile come siamo ormai un po’ tutti legati al web. Da quando internet è sbarcato direttamente sugli smartphone, lo stesso ci ha completamente rapiti,
La banconota da 2mila nella versione Guglielmo Marconi è stata coniata fino al 2002. La sua recente circolazione e la relativa rarità non ne consentono
In inverno l’umidità presente nell’aria delle case è un problema che si manifesta maggiormente rispetto alle altre stagioni. Un ambiente umido, con forte presenza di
In un habitat ancora intatto, la Val Bodengo custodisce testimonianze di una tradizione alpina rimasta immutata, con nuclei rurali significativi. Qui, negli ultimi anni, sono
Se smaltire rifiuti in una stufa costituisce un reato di smaltimento illecito dei rifiuti e di emissioni moleste per le persone, anche bruciare le biomasse
La ventilazione degli ambienti interni in casa è importante. Rinnovare l’aria che respiriamo permette di eliminare sostanze inquinanti e batteri che si formano e accumulano
Regolazione di zona/abitazione con termostato – In questo caso la regolazione viene affidata a un termostato che misura la temperatura interna all’edifico e spegne o aziona
84 metri di lunghezza: la Rupe Magna di Grosio, una delle più grandi rocce incise dell’arco alpino, dalla caratteristica forma a dorso di balena, che
MERITO ET TEMPORE Inquartato: nel primo e nel quarto, d’oro all’aquila abbassata di nero, linguata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group