Ricambio aria domestico: quando e per quanto tempo?
Per il ricambio del volume d’aria in una casa generalmente è sufficiente e necessario mantenere aperte del tutto le finestre per alcuni minuti, 2-4 volte
Per il ricambio del volume d’aria in una casa generalmente è sufficiente e necessario mantenere aperte del tutto le finestre per alcuni minuti, 2-4 volte
I social network sono una fonte infinita di spam, stupidaggini e contenuti senza valore, ma anche di incredibili opportunità e informazioni preziose. Infatti, grazie a
Avere un televisore in camera da letto non è salutare e nasconde importanti rischi per la salute fisica e psicologica delle persone. Al contrario l’ideale
I camini alimentati a bioetanolo non necessitano di canna fumaria o alimentazione elettrica e possono essere posizionati in qualsiasi ambiente delle abitazioni. BRUCIATORE – L’elemento
Il Comune di Chiavenna richiama la cittadinanza al rispetto alle regole di convivenza civile relativamente alla cura degli animali domestici negli spazi pubblici della città
Certificazioni pellet di qualità – In Italia non è obbligatoria la certificazione per la qualità del pellet venduto, ma sempre più produttori richiedono e offrono
In data odierna il Questore di Sondrio ha disposto la chiusura e sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande dell’esercizio pubblico con
Un uomo di 60 anni, straniero con residenza a Ballabio, è rimasto vittima oggi verso le 13 di una valanga sulle montagne di Madesimo, nella
Tra le varie soluzioni per il caro bollette sta trovando spazio per il riscaldamento domestico, sia sui media che nei motori di ricerca, un nuovo
Ridurre consumi valvole termostatiche – Le valvole termostatiche sono costituite da due parti principali: la testa termostatica e il corpo della valvola. Questo semplice meccanismo
C’è una cosa che fa arrabbiare tremendamente i valtellinesi che operano nel turismo e non solo. Il fatto che ogni volta che piove più del
La corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas Le caldaie sono normalmente dotate di un pannello di controllo sulla parte frontale che ospita la
In questo video amatoriale del 2009 la disavventura di un gruppo di pensionati pratesi che volevano salire il passo dello Stelvio in pullman, il cui autista,
“Il bigino del buon cammino” e-book gratuito a cura di Giorgio Gemmi. Mini guida con suggerimenti per belle escursioni, camminate e ciaspolate suddiviso per stagioni
Emilio Visconti Venosta, il nostro “più grande con valligiano”, come lo definì Luigi Credaro commemorandone la scomparsa in Consiglio provinciale. Cospiratore con Mazzini nel 1848
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group