La maggior parte delle valvole funziona meccanicamente, basandosi sulla differenza di temperatura tra quella impostata e quella rilevata. In sostanza, maggiore è la differenza, più aperta sarà la valvola; mentre quando la differenza si riduce, la valvola si chiude.
Valvole termostatiche in estate – Durante la stagione estiva, pochi semplici accorgimenti sono necessari per la manutenzione di un impianto di riscaldamento con valvole termostatiche, considerando che gli elementi radianti rimarranno inutilizzati per diversi mesi.
L’aspetto cruciale riguarda la posizione delle valvole termostatiche in estate: aperte o chiuse? Durante i mesi estivi e, in generale, nei lunghi periodi di inattività, le valvole termostatiche con impianto spento dovrebbero essere impostate e lasciate al valore più alto, corrispondente al massimo grado di apertura. Tenere la valvola del termosifone completamente aperta in estate non comporta alcun costo energetico, poiché la caldaia è spenta. Questa precauzione impedisce l’accumulo di sedimenti e calcare che, nel tempo, potrebbero ostruire le tubazioni e compromettere il funzionamento sia del singolo radiatore che dell’intero sistema.