Attualmente, le imprese devono rispettare il salario minimo del rispettivo settore economico, come stabilito nel decreto esecutivo del Consiglio di Stato. Tuttavia, il salario minimo riguarda soltanto una parte dei lavoratori e si applica esclusivamente ad alcuni settori.
Categorie e professioni escluse dalla legge sul salario minimo in Ticino
Apprendisti e apprendiste; Lavoratori e lavoratrici di età inferiore a 18 anni per lavori leggeri, come previsto dall’articolo 8 dell’Ordinanza 5 relativa alla Legge sul lavoro del 28 settembre 2007; Giovani alla pari; Persone in stage o in formazione, purché quest’ultima porti a un certificato ufficiale riconosciuto; Persone con capacità lavorativa ridotta e riconosciuta da un’assicurazione sociale e/o dall’assistenza sociale; Persone impiegate in un’azienda familiare, secondo l’articolo 4 comma 1 della Legge federale sul lavoro nell’industria, nell’artigianato e nel commercio del 13 marzo 1964; Personale impiegato in progetti con carattere sociale finanziati dall’ente pubblico; Personale impiegato in un’azienda agricola, secondo l’articolo 5 comma 1 dell’ordinanza in materia di legge sul lavoro del 10 maggio 2000; Rapporti di lavoro per i quali è in vigore un contratto collettivo di lavoro che impone l’obbligatorietà generale o stabilisce un salario minimo obbligatorio.
Salario minimo Ticino – Le autorità cantonali hanno deciso di prevedere un aumento progressivo del salario minimo di anno in anno, stabilendo una soglia superiore e una inferiore.
Nella fase 1, attuata entro il 31 dicembre 2021, la soglia inferiore del salario minimo è pari a 19 franchi e quella superiore è pari a 19.50 franchi
La fase 2, da attuare entro il 31 dicembre 2023, prevede come soglia inferiore del salario minimo 19.50 franchi e come superiore 20.00 franchi
Nel corso della fase 3, da attuare entro il 31 dicembre 2024, la soglia inferiore del salario minimo è pari a 19.75 franchi. Quella superiore è pari a 20.25 franchi.
I lavori, con stipendi elevati, che nessuno vuole fare in Svizzera
Dunque, una volta esauriti i termini previsti dalla legge, lo stipendio minimo del Ticino sarà compreso in un intervallo tra 19.75 franchi (soglia inferiore) e 20.25 franchi (soglia superiore).