Le vasche si trovano nel Parco Nazionale dello Stelvio e sono formate da acque che provengono dagli stabilimenti termali. Per raggiungere la piscina di acqua calda, bisogna partire da Bormio in direzione del Passo dello Stelvio e poi dirigersi verso Livigno. Fermandosi a lato della strada statale 301 del passo Foscagno, pochi tornanti dopo Bormio, sulla destra in direzione Livigno. Qui si trova un sentiero chiuso al traffico veicolare e caratterizzato da muretti con graffiti vistosi. La presenza di auto parcheggiate indica che si è vicini all’inizio della breve passeggiata.
Camminando lungo il sentiero nel bosco, si costeggia il torrente e, dopo un ultimo tratto su una passerella che si affaccia sul fiume e si aggrappa allo sperone roccioso, si arriva infine alla Pozza di Leonardo, situata al margine del bosco.
Il sasso Garibaldi e la sua leggenda
Il percorso pedonale da seguire è breve e non comporta sfide particolari. L’unico ostacolo (al quale però si deve fare attenzione) è l’ultima parte del tragitto di circa 4 metri, poiché il ponte, nonostante sia largo e a breve distanza dal fiume, non ha barriere protettive. Sicuramente non ci si deve addentrare nel percorso la sera al buio o quando le condizioni meteo non sono ottimali e senza le adeguate scarpe.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android