Notizie RFI
La rete ferroviaria si prepara a cambiare volto, con interventi mirati lungo le linee Milano-Lecco-Tirano e Colico-Chiavenna.
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sta realizzando un ampio piano di riqualificazione infrastrutturale in vista dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026.
Attualmente, i lavori procedono secondo il cronoprogramma stabilito e la circolazione ferroviaria tra Lecco e Tirano, così come tra Colico e Chiavenna, riprenderà regolarmente il 15 settembre, come previsto.
Uno degli interventi principali riguarda la soppressione definitiva di diversi passaggi a livello entro l’inizio delle Olimpiadi.
A essere interessati saranno i comuni di Forcola, Colorina, Chiuro, Teglio, Montagna in Valtellina e Poggiridenti, oltre a Bellano.
La loro eliminazione permetterà di migliorare la sicurezza e la puntualità del traffico ferroviario, riducendo le interferenze con la viabilità stradale.
Ulteriori benefici in termini di regolarità e rispetto degli orari deriveranno dagli interventi di potenziamento delle sedi di incrocio, che consentiranno un accesso più rapido dei treni alle stazioni.
Parallelamente, sono in corso importanti lavori di manutenzione straordinaria per ridurre le anomalie dell’infrastruttura.
I viaggiatori, inoltre, potranno contare su stazioni più moderne e accessibili, a partire da quella di Lecco, dove sono previsti nuovi sottopassi, ascensori, rampe e interventi di restyling per migliorare l’accoglienza e la fruibilità degli spazi.
Leggi anche: Il treno più puntuale in Italia
Lavori RFI
Come arrivare in treno in provincia di Sondrio
Linea Milano – Tirano
Fermate: Milano Centrale – Monza – Lecco – Varenna – Bellano – Colico – Morbegno – Sondrio – Tresenda/Aprica/Teglio – Tirano.
Distanza: 156 km (2 ore e 32 minuti).
Cambio a Colico per raggiungere la Valchiavenna
Linea Colico – Chiavenna
Distanza : 35 km (30 minuti)
Linea Coira – Tirano
Fermate: Coira – Saint Moritz – Poschiavo – Tirano.