Negli ultimi anni, l’espansione dei casinò online in Italia è stata, certamente, influenzata dal grande progresso tecnologico. La tecnologia ha avuto un impatto molto forte su tutto il gioco online: esperienza di gioco, accessibilità, sicurezza, regolamentazione. Tutto è diventato più semplice aprendo, quindi, un mercato nuovo per gli operatori e offrendo ai giocatori un palinsesto sempre più grande e più intrigante. Cosa è successo in Italia negli anni e come è cresciuto il mercato dei casinò online?
Crescita dei casinò online in Italia
Il ruolo della tecnologia nei giochi da casinò come slot, roulette, poker e tanto altri, dall’inizio degli anni Duemila in poi, ha completamente modificato il settore del gioco d’azzardo. In Italia, come vediamo su piattaforme di settore come askgamblers.com, le slot hanno un ruolo di enorme popolarità, così come alcuni giochi da tavolo e la roulette. Ma come è cresciuto l’online nel nostro Paese?
L’Italia ha un forte legame culturale con il gioco, sia esso di carte, una lotteria, le scommesse sportive. L’espansione del gioco online ha, però, rappresentato una svolta enorme per tutto il settore. Questo fenomeno è diventato così importante grazie a una serie di fattori tra cui l’accesso a Internet, le riforme legislative, la diffusione degli smartphone. Un momento veramente fondamentale è stato quello per cui, nel 2006, il nostro Paese ha deciso di legalizzare i casinò online, permettendo agli operatori di poter avere in concessione delle licenze che hanno permesso loro d’investire nelle piattaforme in rete. Da allora tutto è cambiato, portando il pubblico a diventare sempre più numeroso e sempre più sicuro.
L’impatto della banda larga nelle case degli italiani
Uno dei motivi per cui l’espansione dei casinò online è diventata il motore di tutto è il settore è stato, sicuramente, l’Internet a banda larga. Tra la metà degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, Internet c’era piuttosto lento. Ciò rendeva difficile operazioni ora facilissime come scaricare una foto, un file, figuriamoci giocare online. Le previsioni, però, già all’epoca, avevano dato come in arrivo la banda larga e, con questa, sono state sempre più le persone che hanno avuto accesso alla rete in modo affidabile e regolare.
L’accesso all’alta velocità ha permesso una fruizione regolare, con accessi semplici e una qualità di gioco man mano superiore. Nessuno problema, infatti, avrebbe potuto interrompere una sessione di gioco con una qualità dell’esperienza utente che è diventata sempre migliore, aprendo questa opportunità anche a persone che non avrebbero potuto accedervi in precedenza. L’era del gaming, dunque, era arrivata e con l’avvento degli smartphone e dei tablet è diventata di uso comune personale.
Tutti posseggono uno smartphone e questo consente di poter giocare ovunque ci si trovi, sia in ufficio che in auto, prima di andare a dormire o in spiaggia. Qualunque luogo è possibile, sia in Italia che all’estero grazie al roaming internazionale e l’accesso è comodissimo, che si tratti di pigiama o di una pausa tra una pratica e un’altra. La cultura pop, di cui è intriso ormai l’uso dello smartphone, ha reso il gioco d’azzardo una piccola pausa in una giornata normale. Non è più concesso, se non in occasioni particolari, di usare la scusa di non voler uscire di casa. Tutto si può fare, in casa e fuori, attraverso un clic. Prima, negli anni passati, anche giocare a una slot machine era consentito solo a coloro che, uscendo di casa, avrebbero avuto la voglia di entrare in una sala giochi. Ora si può fare dal divano, in strada, dovunque. Basta avere, appunto, una connessione che funzioni e la registrazione a un sito qualunque autorizzato.
Sicurezza e qualità dei siti a disposizione
Con l’arrivo della banda larga è cambiato il mondo dell’azzardo dalla base. Gli operatori, infatti, hanno cercato il modo di acquisire delle piattaforme in cui poter “costruire” i loro casino online. La legalizzazione dei casinò autorizzati, cioè quelli che hanno la licenza ADM di cui abbiamo già parlato in precedenza, ha aperto un mondo nuovo fatto di tanti siti, di attenzione al cliente e di garanzia totale.
I protocolli di sicurezza permettono, comunque, di avere contezza di quello su cui si sta giocando, con la consapevolezza che i giochi siano equi e mai determinati. Il NRG (Number Random Generator) è un software che consente di essere certi della casualità dei numeri scelti, quindi ogni gioco non può essere truccato in alcun modo. Grande sicurezza anche per quanto riguarda il deposito e il prelievo dei soldi sulle piattaforme autorizzate. Ogni tipo di percorso scelto, sia esso il bonifico, i portafogli elettronici, altro, è sempre gestito con attenzione dagli operatori che proteggono attraverso la crittografia ciò che accade sul sito.
Cosa riserva il futuro dei casinò online?
Qualcosa è cambiato, questo è evidente. I numeri dei casinò online sono talmente grandi che è impossibile non ragionare su quante novità ci saranno da qui a qualche anno. Se è vero che la realtà sarà sempre più interattiva, è chiaro che anche i casinò online seguiranno questo trend diventano sempre più adrenalinici. Già adesso, con i live game, i tavoli in cui è possibile, in rete, interagire con i croupier in carne ed ossa, si è arrivati a un livello molto alto d’interconnessione tra reale e digitale. Se solo immaginiamo l’uso di pad e visori in un possibile metaverso, è chiaro che ci saranno utenti che si troveranno in stanze di realtà aumentata socializzando con altri utenti a quello che è un tavolo reale e immaginario insieme.
Insomma, il futuro è già qui, inutile pensare che non ci saranno cambiamenti. Il mondo dell’azzardo, poi, da sempre attento a ciò che accade, di certo non si farà trovare impreparato anzi troverà soluzioni sempre più accattivanti per i propri utenti. La concorrenza, poi, tra le varie piattaforme ha fatto sì che il livello sia molto alto e che la qualità dei contenuti sia pazzesca. Attendiamo con ansia ciò che sarà, con la speranza che sia sempre tutto verificato e divertente come ora.