Peccato però che gli asfalti stradali rossocrociati nascondono quasi sempre maestranze italiane. Ditte specializzate per questo tipo di lavoro che arruolano operai che vi operano da decenni. Esperienza e pratica, manutenzione e cura dei dettagli.
Quindi il problema è probabilmente altrove tra appalti e subappalti, gare al ribasso, materiali e macchinari utilizzati, burocrazia, per non dire altro, perché non è un problema di risorse, ma di utilizzo. Una strada ben fatta è un investimento in minori costi di manutenzione.
Intanto vediamo come lavorano in Svizzera nel video seguente;