La Dama di Castionetto
A Castionetto di Chiuro, in località “La Crota”, c’è un curioso blocco granitico con incisa una figura femminile tra i muri a secco dei vigneti.
A Castionetto di Chiuro, in località “La Crota”, c’è un curioso blocco granitico con incisa una figura femminile tra i muri a secco dei vigneti.
L’abitato di Berbenno di Valtellina domina la valle dell’Adda dal solivo versante retico e racchiude diversi borghi caratteristici. Maroggia, un gruppo di case immerso
I monumenti della Valtellina che recano una simbologia femminile costituiscono un gruppo omogeneo e registrano peculiari differenze rispetto a quelli della Valcamonica. Una particolarità rispetto
Distanze alberi obblighi- Gli alberi piantati vicino al confine, in mancanza di disposizioni differenti stabilite da usi locali o regolamenti di polizia urbana o rurale,
Abbiamo già parlato del Nokia 3310, il telefono prodotto dall’azienda finlandese a partire dal 2000. Un cellulare iconico, ma anche il più popolare della storia.
Intolleranza lattosio – L’intolleranza al lattosio è abbastanza diffusa nella popolazione, precisamente nell’Italia meridionale i soggetti che presentano tale difetto sono circa il 70%, nell’Italia
Bancomat quanto si può prelevare – Non esistono giuridicamente dei limiti relativi ai prelievi in contanti effettuati presso gli sportelli bancomat, ma solo delle cifre
Le indicazioni di SECAM per quanto concerne la raccolta differenziata in provincia di Sondrio. Come smaltire carta – La carta gettata costituisce circa il 30%
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group