Riparata la webcam sul Ghiacciaio dei Forni
Durante le nevicate di metà dicembre per problemi tecnici la webcam sul Ghiacciaio dei Forni ha smesso di comunicare e solo oggi, dopo un mese
Durante le nevicate di metà dicembre per problemi tecnici la webcam sul Ghiacciaio dei Forni ha smesso di comunicare e solo oggi, dopo un mese
Un grande senso di responsabilità è essenziale per chi va in montagna: uno degli argomenti più dibattuti è quello del pagamento del servizio di soccorso,
Dal mese di agosto 2022 sono assoggettati al controllo dell’efficienza energetica, alla registrazione nel Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici lombardo e alla manutenzione periodica
Da agosto 2022 sono assoggettati al controllo dell’efficienza energetica, alla registrazione nel Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e alla manutenzione periodica tutti gli impianti
È stata rilevata una nuova campagna di phishing rivolta ai correntisti di Istituti bancari e postali. I malviventi nascondono la propria identità utilizzando sofisticati sistemi
I generatori di calore domestici possono risultare pericolosi quando non funzionano bene. Le principali cause di incendio sono l’assenza di manutenzione della canna fumaria e
Oggi avere un camino in casa è possibile anche dove non si può installare la canna fumaria per lo scarico dei fumi o non si
Dal 1° gennaio 2023 la Ca’ del Cap è chiusa per la stagione invernale e le visite guidate alle incisioni riprenderanno in primavera. Rimangono accessibili
ACCENSIONE – Il fuoco va acceso dall’alto, utilizzando accendi fuoco ecologici o piccoli pezzi di legna che va disposta collocando in basso i pezzi di
Lo diciamo subito, non amiamo particolarmente il “parlarsi addosso” tipico di parte del turismo valtellinese: il meglio di, la capitale di, più verde d’estate, più
Sempre più diffuse, come in altre zone dell’Italia, le rotonde in Valtellina finiscono spesso nel tritacarne delle lamentele social dei cittadini perché si incontrano sulla
Sono 390 metri quadrati il massimo consentito come superficie di vendita in tutto il territorio comunale di Livigno. Lo riporta il regolamento per la disciplina
Quando acquistare pellet – Con i prezzi in circolazione, nonostante il taglio dell’IVA dal 22% al 10%, la scelta di acquisto sul pellet è diventata
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group