Elettricità e gas, stop al mercato tutelato: le date
Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato in tema elettricità, in un momento caratterizzato dai rincari delle bollette. Il mercato tutelato è la
Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato in tema elettricità, in un momento caratterizzato dai rincari delle bollette. Il mercato tutelato è la
Incontro in Prefettura stamane per fare il punto della situazione in seguito all’incendio divampato ieri nell’impianto di smaltimento di SECAM a Cedrasco. Considerato il perdurare
Gli impianti microeolici sono impianti eolici di piccole dimensioni in grado di produrre energia elettrica, oramai sufficienti per alimentare intere abitazioni, con il vantaggio che,
Da secoli Livigno è una zona di libero scambio. Il territorio del comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale, in forza della legge
Di grande valore storico, ma anche testimonianza di quello che è stato ed ha rappresentato il “Morelli “non solo per Sondalo e l’Alta Valtellina, il
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 5029/2022 ha posto l’attenzione sulle “regole” da seguire per ottenere il risarcimento del danno in uno dei
Sulle Alpi, negli ultimi anni, la neve si è fatta un po’ desiderare, e chiaramente per il turismo è un problema. Non solo per gli
A Livigno sono presenti 12 distributori di carburante. In pratica, secondo gli ultimi dati, uno ogni 570 abitanti. Del resto in Italia benzina e diesel
Dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi
Dal 15 novembre entra in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Lombardia maggiormente esposte
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group