Il parco archeologico botanico del Paradiso di Chiavenna
Numerose sono le attrattive che giustificano una visita al parco botanico archeologico “Paradiso – Castellaccio” di Chiavenna (ingresso in via Maurizio Quadrio, dalla Ca’ Rossa).
Numerose sono le attrattive che giustificano una visita al parco botanico archeologico “Paradiso – Castellaccio” di Chiavenna (ingresso in via Maurizio Quadrio, dalla Ca’ Rossa).
Slittata in Val di Rezzalo, una pista da slittino lunga 3 km e mezzo La pista da slittino in Val di Rezzalo è una discesa
Situata in un incredibile punto panoramico sul dosso a sud del paese, in posizione dominante sulla Valtellina, da sempre viene considerata il simbolo di Teglio.
Il Plinio è uno dei battelli a pale che hanno fatto la storia della navigazione a vapore sul Lago di Como. Il piroscafo, varato nel
Conto Termico: incentivi alla rottamazione di vecchi impianti Il Decreto interministeriale del 16 febbraio 2016 ha semplificato il sistema di incentivazione degli interventi mirati all’incremento
La stufa pirolitica per riscaldare gli ambienti domestici funziona con le biomasse e si basa sul processo di pirolisi, una reazione termochimica che genera del
A metà gennaio la ski area di Oga San Colombano è stata teatro di importanti novità per il mondo dello scialpinismo: l’associazione Bormio Skimo ha
L’origine del nome Livigno deriva dal tardo latino “labineus”, un luogo o un monte soggetto a slavine. INVERNO 1951 – L’episodio più recente, di cui
Intervento nella tarda serata di giovedì 19 gennaio 2023 per i tecnici della Stazione di Livigno, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. Poco prima delle 19
Il costo annuo per riscaldare una casa di medie dimensioni con il sistema a pompa di calore si aggira sui 1.800 euro ENERGIA – Si
Costi ed emissioni di diversi combustibili per riscaldare una casa di circa 60 m², con isolamento medio e un consumo di energia primaria stimato in
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group