Continua la pioggia di cancellazioni di voli aerei per i più svariati e molteplici motivi sia in Italia sia in tutta Europa.
Dal 2004 i passeggeri europei godono di una particolare tutela sancita dal regolamento UE 261/2004 in cui viene affermato come il negato imbarco, la cancellazione del volo o i ritardi prolungati sono causa di fastidi per i passeggeri danno origine al rimborso e risarcimento del danno verso i passeggeri per i disagi subiti.
Il risarcimento a secondo della tratta interessata è così composto:
Tratte brevi (fino a 1500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 250
Tratte medie (fino a 3500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 400
Tratte lunghe (oltre 3500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 600
News su Telegram o WhatsApp