Le visite sono pensate proprio per offrire a tutti gli ospiti della località, un’ulteriore occasione di conoscenza del nostro territorio.
La Collegiata di San Lorenzo e il fonte battesimale del 1156, piazza Castello, via Dolzino, le piazze San Pietro e Bertacchi: tutto il bello che Chiavenna conserva viene proposto ai turisti in un itinerario guidato alla scoperta del patrimonio storico, artistico e architettonico.
Sabato 19 e sabato 26 settembre dalle 10 alle 11.30 si potrà partecipare alle visite guidate gratuite.
L’iscrizione è obbligatoria e il numero massimo limitato a venti persone ogni visita per rispettare le misure anti covid. Ritrovo previsto alle ore 10 presso il piazzale degli autobus.
Le visite si svolgeranno anche in caso di maltempo e sono accessibili anche ai disabili.
Una camminata di un’ora e mezza, indossando la mascherina e rispettando la distanza, per un’esperienza breve ma intensa che consentirà a chi soggiorna in valle di conoscere e apprezzare Chiavenna.
Per le iscrizioni ci si può rivolgere al Consorzio Turistico della Valchiavenna: Tel. 0343 37485, consorzioturistico@valchiavenna.com.
Sostieni Valtellina Turismo Mobile
Pubblicità su Valtellinamobile.it
Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale