1 Ottobre 2023 00:15

Valtellina on the road: consigli per il noleggio auto e possibile itinerario

Condividi

Da zona quasi interamente paludosa, la Valtellina è oggi diventata una delle località alpine più caratteristiche, sia a livello paesaggistico sia per la particolarità dei suoi borghi. Meta preferita dagli amanti degli sport invernali e da chi in vacanza non vuole annoiarsi mai, la Valtellina è uno di quei luoghi da visitare in auto almeno una volta nella vita, soprattutto per godere del panorama lungo il corso dell’Adda. In questo approfondimento troverete alcuni consigli per l’autonoleggio e uno dei possibili percorsi da seguire a partire dal lago di Como, fino a raggiungere le sorgenti dell’Adda.

Consigli per l’autonoleggio

Sono sempre di più i turisti che scelgono di optare per l’autonoleggio piuttosto che affrontare lunghi viaggi con un mezzo proprio, soprattutto nelle zone di montagna. Un modo sempre più impiegato per farlo è quello di consultare un comparatore di prezzi. Proprio come per tutti i comparatori, siti come www.offertenoleggioauto.it permettono infatti di valutare le migliori offerte a disposizione inserendo negli appositi campi il luogo, la data di ritiro e la data di riconsegna dell’auto. È lo stesso sito a confrontare i prezzi disponibili sul mercato tra più di 1200 fornitori, in modo da proporre agli acquirenti le migliori offerte disponibili per il giorno e l’ora preselezionati. Modificando i filtri di ricerca, poi, è anche possibile richiedere particolari dotazioni per l’auto da noleggiare: tra queste, l’aria condizionata, il tipo di carburante e la classe di appartenenza. In questo modo è anche possibile avere la certezza che l’auto noleggiata sia il più adatta e confortevole possibile per il viaggio che si ha intenzione di compiere. Un unico piccolo accorgimento da tenere a mente riguarda i documenti da mettere a disposizione del servizio di autonoleggio: un carta di credito intestata al guidatore, una patente di guida senza infrazioni nell’ultimo anno e il voucher di prenotazione.

Un tour lungo l’Adda

Uno dei tour on the road maggiormente consigliati prevede di percorrere la Valtellina a partire dal lago di Como. Come suggerito su noleggioauto.it/informaviaggi/viaggio-valtellina-adda/ una delle prime tappe potrebbe essere la località medievale di Morbegno, nota per il santuario dell’Assunta. Proseguendo verso Sondrio sarà poi possibile fare anche una breve sosta a piedi o a bordo di una bicicletta per godere al meglio della visuale del fiume. Sempre lungo il corso dell’Adda è inoltre possibile visitare le località di Teglio e Tirano: proprio a Tirano è consigliato dedicare una giornata al percorso del Sentiero Valtellina, percorribile sia a piedi che in bicicletta. Tra gli ultimi borghi situati lungo il corso dell’Adda si trova infine Grosio, famoso per le sue incisioni rupestri risalenti all’età preistorica. Solo dopo aver superato Bormio, dove si trova anche il Parco Nazionale dello Stelvio, si giungerà finalmente alle sorgenti dell’Adda, dove si potrà godere di una vista mozzafiato e di qualche momento di pace e tranquillità.

Dal lago di Como fino all’Adda: in poco più di due ore d’auto è possibile visitare alcuni dei più bei borghi della Valtellina, in completa autonomia e senza tralasciare le soste a piedi immersi nella natura o un giro in mountain bike per gli amanti dello sport e dell’avventura.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie