28 Novembre 2023 12:02

Vacanze invernali in Valtellina – scoprire un nuovo modo di fare vacanze

Condividi

La prima grande nevicata del 2021 ha dato la prima imbiancata alle piste, ma ci si aspetta che cada ancora molta neve, soprattutto in Valtellina, dove si possono trascorrere delle giornate magnifiche in buona compagnia e circondati dall’affetto dei tanti albergatori e ristoratori, pronti a coccolare i loro ospiti.

Se dopo aver fatto un emozionante tour dei migliori casinò italiani, avete voglia di respirare l’aria fresca di montagna e di godere del silenzio, oramai quasi innaturale, di questa splendida vallata, preparate le valigie e partite subito!

Le migliori piste da sci

Il paradiso dello sci. C’è poco da fare. La Valtellina è un vero e proprio spettacolo, che mette a disposizione degli sciatori alle prime armi e dei professionisti della discesa, km di piste mozzafiato.

Il Carosello 3000 nell’area sciistica di Livigno vi darà la possibilità di scendere letteralmente dalla cima della montagna e di godere di un panorama unico, ricco di sole e neve freschissima. L’ideale per chi sente la necessità di avere le piste della larghezza giusta per non sentirsi soffocato dagli altri sciatori.

Poco distante, il Mottolino Fun Mountain, offre puro intrattenimento anche per chi pratica le evoluzioni con lo snowboard. Rampe di altezza diversa, costruite appositamente per chi desidera fare dei salti mozzafiato ed essere magari ripreso dagli amici, per sfondare come Youtuber estremo sui social network.

A vostra disposizione, ci saranno naturalmente anche tante scuole sci, grazie alle quali potrete muovere i primi passi e sentirvi più sicuri durante una piacevole discesa.

Livigno – piccola perla della Valtellina

Livigno è una piccola cittadina situata a 1816 metri d’altitudine e che è in grado di offrire molto di più di un caldo riparo dopo una soddisfacente giornata sulle piste. Qui avrete infatti modo di passeggiare per le vie del piccolo centro, alla scoperta di tantissimi negozi che vendono prodotti d’eccellenza.

Dai profumi più in voga, ai capi alla moda che a volte non troverete nemmeno nelle grandi città. Il consiglio è di vestirsi in modo particolarmente caldo, poiché anche nei periodi estivi, non fa mai così caldo da potersi lamentare!

Una delle ragioni per le quali, Livigno, è in grado di attirare molti turisti è perché è di fatto una zona franca, ovvero, non deve sottostare a determinati regolamenti fiscali ed è quindi esente dal dover pagare l’IVA. Questo permette di ottenere alcuni prodotti a un prezzo più favorevole. Ci sono però delle limitazioni che vi consigliamo di tenere d’occhio, per non avere brutte sorprese alla dogana!

Cosa si mangia di tipico in Valtellina

I pizzoccheri sono sicuramente il piatto più famoso della Valtellina. A condividersi il primo posto, tra i cibi più famosi, c’è anche la Polenta Taragna, particolarmente apprezzata anche in combinazione con degli ottimi salumi locali.

Siete curiosi di provare qualcosa di completamente nuovo? Allora fatevi sotto e assaggiate i chisciöi! Cosa sono? Sono delle frittelle preparate con farina di grano saraceno e abbinate a una fresca insalata o altre verdure tipiche di stagione.

Se dopo una buona mangiata, sentite il bisogno di un digestivo efficace, vi consigliamo un bicchierino di Taneda, ottimo amaro da fine pasto.

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie