La presentazione ha suscitato grande interesse fra i presenti, ma per Chiavenna e il resto della valle è soltanto l’inizio, poiché numerose saranno le opportunità, in chiave promozionale e commerciale, che deriveranno dal riconoscimento di coordinatore dei progetti “Cittaslow Tourism Outdoor”, a cominciare dalla divulgazione delle proprie proposte attraverso i portali turistici fino all’attenzione dei tour operator. Non solo per il turismo ma anche per la promozione dei prodotti del territorio, agricoli e artigianali, attraverso il nuovo portale “Cittaslow Market”.
Per la Valchiavenna l’onere, in termini di impegno, e l’onore, per l’indiscutibile prestigio dell’incarico, di definire le linee guida del turismo outdoor per l’intera rete mondiale delle città del buon vivere, ben 266 in 30 paesi del mondo. ≪Ci mettiamo a disposizione per crescere insieme – ha concluso il sindaco Della Bitta davanti all’assemblea di Cittaslow -: tracceremo la rotta per una nuova sperimentazione≫.
Fonte: Consorzio Turistico Valchiavenna
Sostieni Valtellina Turismo Mobile
Pubblicità su Valtellinamobile.it
Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale